Nuovi codici ATECO, saranno adottati dal mese di aprile

Arrivano i nuovi codici ATECO per le attività, ma entreranno in vigore a partire dal mese di aprile. Ecco quello che c’è da sapere e come conoscere il proprio.

Nuovi codici ATECO, lista già pronta

L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 entrata in vigore già dal primo gennaio, ma che saranno adottati in via definitiva entro il mese di aprile. La nuova versione dei codici andrà così a sostituire l’ultima versione del 2007 e poi successivamente aggiornata nel 2022. La realizzazione dell’ATECO 2025 è il risultato di un’articolata operazione di revisione effettuata in collaborazione con altri enti istituzionali sotto il coordinamento dell’Istat in qualità di responsabile della classificazione delle attività economiche.

L’ATECO è la classificazione delle attività economiche adottata dall’Istat per finalità statistiche, cioè per la produzione e la diffusione di dati statistici ufficiali. Il Codice AtTECO è formato da una combinazione alfa numerica che identifica l’attività economica svolta dall’impresa: le lettere individuano il macro settore economico di appartenenza; i numeri invece rappresentano categorie e sotto categorie dei settori di riferimento. Quindi ogni attività è il proprio codice che ne identifica l’appartenenza merceologica.

Le novità inerenti ai codici ATECO 2025 diventeranno obbligatorie:

  • 1° gennaio 2025: entrano in vigore le modifiche relative ai codici ATECO 2025, ma gli utenti (aziende e liberi professionisti) avranno tempo fino al 1° aprile 2025 per aggiornare ufficialmente i propri dati.
  • 1° aprile 2025: è la data di entrata in vigore definitiva del nuovo sistema di codifica, che avverrà dopo una fase di sperimentazione. In questa fase, le imprese potranno consultare le nuove tabelle di ri-codifica e verificare i propri dati attraverso il sito dell’ISTAT.

Nuovi codici ATECO, perché è importante

Il Codice è necessario per lo svolgimento di una serie di adempimenti fiscali e contributivi. Tuttavia attraverso l’Istat che ne detiene la gestione, lo Stato Italiano tiene sotto controllo il numero di attività e la tipologia economica presente sul territorio. La classificazione ATECO 2025 contiene in totale 3.257 codici.  In particolare, la nuova versione contiene una più puntuale descrizione delle attività economiche che caratterizzano i processi di innovazione e di trasformazione del tessuto produttivo internazionale, dell’economia e della società italiana ed europea. L’Istat rende e renderà disponibili gli strumenti per:

  • navigare all’interno della classificazione,
  • ricercare o individuare il codice ATECO di un’attività economica attraverso la descrizione della stessa.

Il codice ottenuto non ha valore legale ma può essere utilizzato in sede di registrazione di una partita IVA presso le Amministrazioni di riferimento (ad esempio, Registro delle Imprese delle Camere di Commercio e Anagrafe Tributaria dell’Agenzia delle Entrate).

Come conoscere il proprio codice?

Molte attività stanno già ricevendo una pec dalle rispettive Camere di Commercio in cui viene indicato che a partire dal mese di gennaio il codice ATECO potrebbe subire delle variazioni. In linea di massima se si è già in possesso di una Partita IVA,  il tuo codice ATECO si trova nel certificato di attribuzione della Partita IVA rilasciato dall’Agenzia delle Entrate. In alternativa, se si possiede una società o una ditta individuale, il codice ATECO è riportato nella visura camerale. Quindi sarà facile poter fare una nuova visura camerale per conoscere come e se è cambiato il proprio codice.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Confermato Agenzia delle Entrate: VIETATI i bonifici tra parenti, servirà una delega | Nel 730 devi dichiarare tutto

L’Agenzia delle Entrate conferma: bonifici tra parenti nel mirino. Se non sei in regola rischi…

13 ore ago

Avviso urgente Ispettorato del lavoro: 10.500 euro di multa se hai una collaboratrice domestica senza il nuovo contratto | Stanno controllando tutti

 Hai assunto una collaboratrice domestica? Occhio: l’Ispettorato del Lavoro sta controllando i nuovi contratti. È…

19 ore ago

Bonus, ABOLITO l’ISEE: da ora li sbloccano tutti senza presentare niente | Addio scartoffie e limiti di reddito

Addio ISEE! Con la nuova normativa, tutti possono accedere ai bonus senza dover presentare documenti…

2 giorni ago

ULTIM’ORA Energia, se hai questi impianti la paghi il doppio: il 17 settembre è passata la legge | Devi smontare tutto

Rivoluzione nel fotovoltaico: dal 17 settembre attenzione agli impianti che monti, potresti pagarli il doppio…

2 giorni ago

Case, 15.800€ il nuovo incentivo a fondo perduto del governo: fai domanda e lo assegnano d’ufficio | Non chiedono Isee

Roma: arrivano gli incentivi a fondo perduto per acquistare nella Città Eterna. È il momento…

3 giorni ago

A un’ora di traghetto da Atene l’isola greca più paradisiaca: atmosfera rilassata e acque cristalline | A settembre prezzi da terzo mondo

Concediti un'ultima fuga a settembre senza spendere un patrimonio. A solo un'ora da Atene ti…

3 giorni ago