Soglie Isee per accedere ai bonus, ecco quali sono

Quali sono le soglie Isee per accedere alle varie prestazioni sociali? Ecco una breve sintesi.

Cos’è l’Isee e perché è importante

L’Isee è l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Rappresenta il prodotto tra redditi, patrimonio mobile e immobile di un determinato nucleo familiare. Agli importi si applicano dei coefficienti determinati in base alla natura del “bene” e al numero dei componenti del nucleo familiare.

Di fatto l’Isee è utilizzato per accedere alle prestazioni sociali/welfare, ad esempio in base al valore Isee viene determinato anche l’importo delle tasse universitarie. Per molte prestazioni sociali vi sono delle vere e proprie soglie Isee che consentono l’accesso. Ecco alcune delle più importanti da conoscere per capire se si ha diritto a bonus e sconti.

La prima soglia da considerare è quella dei 6.000 euro, è questo il limite Isee da non superare per accedere al Bonus di 850 euro mensili riconosciuto agli anziani. Si tratta di un bonus finalizzato alla copertura delle spese per l’assunzione di badanti in favore di soggetti che percepiscono l’assegno di accompagnamento. L’importo è riconosciuto a soggetti di età superiore a 80 anni e con Isee socio-sanitario non superiore a 6.000 euro.

Soglie Isee per Assegno di Inclusione, carta Acquisti e carta Dedicata a te

La seconda soglia Isee a cui prestare attenzione è quella di 10.140 euro, per coloro che non superano tale importo è possibile l’accesso al Supporto Formazione e lavoro di 350 euro mensili. L’importo è riconosciuto per la partecipazione a progetti di formazione, qualificazione e riqualificazione professionale, orientamento e accompagnamento al lavoro, da svolgere tramite l’apposita piattaforma SIISL (Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa). La stessa soglia è prevista per l’accesso all’Assegno di Inclusione.

I nuclei con Isee inferiore a 8.052,75 euro possono ottenere la Carta Acquisti, riservata alle famiglie con figli fino a 3 anni e ai cittadini over 65. La domanda per accedere deve essere presentata presso poste Italiane. Chi accede al beneficio ottiene 80 euro ogni due mesi e può usare la carta per gli acquisti di beni di prima necessità. Può essere usata anche per il pagamento di bollette elettriche e forniture di gas.

La Carta acquisti non deve essere confusa con la Carta Dedicata a te in questo caso la soglia Isee è di 15.000 euro. La stessa è erogata dall’Inps in modo automatico, senza domanda, ai nuclei che rientrano nelle soglie Isee vista e può essere utilizzata per l’acquisto di beni di prima necessità, carburanti e titoli di viaggio. Attualmente è ancora in uso la carta ricaricata a settembre, ma il fondo è stato rifinanziato e quindi anche nel 2025 si potrà accedere.

Leggi anche: Carta Dedicata a te, ultimo giorno per attivarla

Soglia Isee bonus sociale bollette, bonus nido, Carta cultura

Per ottenere il Bonus Sociale bollette è, invece, necessario avere un Isee di valore fino a 9,530 euro per i nuclei con numero di figli a carico inferiore a 3, per i nuclei con almeno 4 figli la soglia Isee viene innalzata a 20.000 euro.

Con un Isee fino a 17.090,61 si ha invece diritto a percepire l’Assegno unico con importo massimo, superata tale soglia, l’importo viene ridotto.

La soglia per ottenere l’assegno di maternità dei comuni è invece di 20.221,13 euro e viene riconosciuta solo ai soggetti che non hanno altra copertura previdenziale. Ad esempio madri disoccupate.

I nuclei con Isee non superiore a 25.000 euro possono, invece, accedere al bonus asilo nido. Si tratta di un rimborso della retta versata dalle famiglie per la frequenza di asilo nido. La soglia di 35.000 euro è, invece, prevista per l’accesso al Bonus Cultura, si tratta di un importo di 500 euro riconosciuto ai 18enni.

Nadia Pascale

Recent Posts

Riscaldamento, 10 mosse che valgono (e che fanno risparmiare tanti soldini) | I trucchi migliori per passare un inverno spettacolare

Con l’arrivo del freddo, ENEA rilancia le regole per un uso efficiente del riscaldamento domestico:…

19 minuti ago

Luce, taglio d’autunno | Sconto vero per i vulnerabili nel IV trimestre: ecco a chi si applica e come ottenerlo

Nel quarto trimestre 2025 scende la bolletta elettrica per i clienti vulnerabili: ARERA annuncia una…

8 ore ago

Bollo su conti e titoli | Il trucco della giacenza media: ecco quanto siamo costretti a pagare ogni anno

Ogni anno torna il bollo su conti correnti e strumenti finanziari: 34,20 euro per i…

1 giorno ago

Forfettari, addio carta | e-fatture per tutti anche nel 2025 : la scadenza che brucia i ritardatari

Dal 1° gennaio 2025 la fatturazione elettronica diventa obbligatoria per tutti i contribuenti in regime…

1 giorno ago

NASpI cambia nel 2025 | C’è un nuovo requisito per ottenere l’assegno di disoccupazione: l’elenco di chi resta fuori

Dal 2025 la NASpI, l’indennità di disoccupazione per i lavoratori dipendenti, cambia regole d’accesso. L’INPS…

2 giorni ago

Mutuo, la mossa che ti salva la rata | surroga gratis per cambiare banca e tasso: la clausola della “Bersani”

Cambiare banca per alleggerire la rata si può, e senza costi. La Legge 40/2007 —…

2 giorni ago