Treno in ritardo? Arriva il rimborso automatico

Il ritardo dei treni è un problema di lungo tempo che crea molti disagi e fino ad oggi anche chiedere il rimborso appariva una procedura farraginosa a cui molti rinunciavano, ma dal primo gennaio sono cambiate le regole e ottenere il rimborso del biglietto del viaggio diventa più semplice. Ecco come ottenere il rimborso del biglietto del treno automatico.

Rimborso automatico biglietto del treno: condizioni di accesso

Il ritardo del treno è sicuramente uno degli incubi dei viaggiatori, infatti per chi usa il treno quotidianamente per andare a lavoro o a scuola il rischio è quello di arrivare in ritardo. Per chi fa lunghi viaggi al rischio di arrivare in ritardo si unisce il rischio di perdere la coincidenza. Ora per alcuni viaggiatori a questo disagio c’è un piccolo sollievo, infatti il rimborso è automatico. Quando spetta il rimborso automatico del biglietto del treno se in ritardo?

In primo luogo affinché ci possa essere il rimborso è necessario che il ritardo sia di un certo tenore e cioè almeno 60 minuti. Affinché però si acceda concretamente al rimborso automatico è anche necessario che sussista un’altra condizione, è necessario che il biglietto, o titolo di viaggio, sia in formato elettronico e sia stato pagato con strumenti tracciabili, non in contanti. Il rimborso viene accreditato automaticamente utilizzando lo stesso canale usato per il pagamento. L’accredito delle somme avviene nell’arco di un mese rispetto al giorno del viaggio.

A quanto ammonta il rimborso automatico del biglietto del treno?

Molti si chiedono a questo punto se il rimborso del prezzo del biglietto è totale. No, la risposta in questo caso è negativa, infatti l’ammontare del rimborso dipende dall’ammontare del prezzo del biglietto e l’entità del ritardo. Sempre sottolineando che in caso di ritardi inferiori a 60 minuti il rimborso non è previsto. Vi è un solo caso di rimborso totale del biglietto del treno, anche in questo caso automatico. Si tratta del caso in cui il treno viene soppresso.

Per i biglietti cartacei invece non c’è alcuna modifica delle norme, infatti, anche in questo caso, se vi è un ritardo di oltre un’ora si ottiene il rimborso, ma non è automatico, occorre presentare la tradizionale istanza.

Leggi anche: Telecamere di sorveglianza convertite in autovelox, novità nel Codice della Strada

Nadia Pascale

Recent Posts

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

1 ora ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

12 ore ago

test

test

15 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

17 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

19 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

21 ore ago