Deposito Supersmart Premium, fino al 20 febbraio si può sottoscrivere

Deposito Supersmart Premium consente un tasso di interesse pari al 2,75%. C’ ancora tempo per la proposta di Poste Italiane per i propri risparmiatori.

Deposito Supersmart Premium, per i titolari di Libretto Smart

C’è tempo fino al 20 febbraio 2025 per sottoscrivere la proposta di Poste Italiane: Deposito Supersmart Premium. Si tratta dell’offerta che Poste riserva a chi apporta nuova liquidità sul libretto Smart. Apportando appunto nuova liquidità si avrà un tasso di deposito interessante pari al 2,75% annuo lordo alla scadenza di 366 giorni. 

Invece le somme che non formano oggetto di accantonamento (Somme Libere) e gli accantonamenti disattivati in anticipo sono remunerati al Tasso Base del Libretto Smart. E’ possibile attivare il Deposito Supersmart Premium versando Nuova Liquidità sul tuo Libretto Smart secondo le modalità indicate nel Foglio Informativo. Inoltre si possono accantonare importi a partire da 500 € e incrementarli per multipli di 50 €.

Deposito Supersmart Premium, i vantaggi

Mancano ancora pochi giorni per poter accedere all’offerta dedicata ai propri clienti da parte di Poste Italiane. Un’offerta che prevede diversi vantaggi che possono essere così riassunti:

  • Gestire il deposito sul Libretto Smart, senza costi o commissioni, salvo gli oneri di natura fiscale.
  • Si possono monitorare online o presso l’Ufficio Postale il dettaglio degli accantonamenti in essere, scaduti o disattivati.
  • Si può disattivare anticipatamente senza penali, con applicazione del Tasso Base previsto per il Libretto Smart.

Infine si può sempre contare sulla garanzia dello Stato italiano per i risparmi presenti sul Libretto Smart, emessi da Cassa Depositi e Prestiti. Le somme possono essere versate attraverso: bonifico bancario, versamento di assegni bancari e circolari, accredito di stipendi e pensioni. Infine al 31 dicembre di ogni anno, alle somme accantonate è applicato un regime di imposta di bollo proporzionale (attualmente pari allo 0,2% annuo) commisurata al periodo di vigenza di ogni accantonamento. Se non risultano attivi accantonamenti, l’imposta minima è di 1€.

Altri dettagli sull’offerta

Per attivare Deposito Supersmart Premium, basta avere un libretto e della liquidità. Successivamente si può fare l’operazione in due diversi modi. Accedendo al Libretto Smart con le tue credenziali dal sito poste.it, dall’App Poste Italiane, dall’App BancoPosta e attiva il Deposito Supersmart Premium. Oppure è possibile recarsi presso uno degli uffici postali più vicino con i proprio documenti di riconoscimento ed il codice fiscale.

Mentre per disattivare l’offerta è possibile farlo per singolo accantonamento prima della sua scadenza sia parzialmente che totalmente. La disattivazione parziale è consentita per importo minimo pari a 50 euro incrementabili di multipli di 50 euro. Fermo restando che l’importo residuo dell‘accantonamento non può essere inferiore a 500 euro in caso di Depositi Supersmart e 1.000 euro in caso di Offerte Supersmart. Inoltre sulle somme oggetto disattivazione sia parziale che totale viene applicato il tasso base del Libretto smart al momento vigente. Infine Per la disattivazione, accedi al sito, all’app oppure recati in Ufficio Postale.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago