Il Modello Red deve essere presentato entro il 28 febbraio 2025, ma di cosa si tratta e chi è sottoposto a tale obbligo?
Il modello Red è il modello dichiarazione reddituale pensionati INPS, va presentato dai titolari di prestazioni collegate al reddito all’INPS per dimostrare che il livello economico è comunque meritevole della prestazione di sostegno.
Devono presentare il modello Red 2025 entro il 28 febbraio 2025:
L’obbligo di dichiarare all’INPS i propri redditi, presentando il modello RED, riguardainoltre:
Nella campagna Red in scadenza il 28 febbraio 2025 devono essere dichiarati i redditi 2023.
Cosa succede se un pensionato tenuto alla presentazione del modello Red 2025 dimentica l’adempimento? In questo caso il rischio è che sia sospesa l’erogazione della prestazione correlata al modello Red.
Il modello Red può essere trasmesso all’Inps direttamente oppure tramite intermediario. Per la presentazione si hanno diversi canali, in primo luogo telematicamente attraverso il sito dell’INPS. Si può inoltre chiamare Contact center INPS accessibile ai numeri: 803 164 (rete fissa senza addebiti) e 06 164 164 (rete mobile). Infine è possibile presentare il modello Red consegnandolo direttamente a una delle sedi territoriali dell’Inps.
Leggi anche: Tagli alla pensione, sono legittimi per la Corte Costituzionale
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…