Modello Red 2025, cos’è e chi deve farlo

Il Modello Red deve essere presentato entro il 28 febbraio 2025, ma di cosa si tratta e chi è sottoposto a tale obbligo?

Cos’è il modello Red e chi deve presentarlo?

Il modello Red è il modello dichiarazione reddituale pensionati INPS, va presentato dai titolari di prestazioni collegate al reddito all’INPS per dimostrare che il livello economico è comunque meritevole della prestazione di sostegno.

Devono presentare il modello Red 2025 entro il 28 febbraio 2025:

  • i pensionati che non hanno altri redditi oltre a quello da pensione (propri e se previsto dei familiari) se la situazione reddituale è variata rispetto a quella dichiarata l’anno precedente;
  • i titolari di prestazioni collegate al reddito che non comunicano integralmente all’amministrazione finanziaria tutti i loro redditi perché alcuni non sono dichiarabili sulla dichiarazione dei redditi come lavoro dipendente prestato all’estero, gli interessi bancari, postali, dei BOT, dei CCT e di altri titoli di Stato o i proventi di quote di investimento, soggetti a ritenuta d’acconto alla fonte a titolo d’imposta o sostitutiva dell’Irpef;
  • coloro che sono esonerati dall’obbligo di presentazione all’Agenzia delle Entrate della dichiarazione dei redditi, ma che sono in possesso di redditi ulteriori a quelli da pensione, ad esempio coloro che hanno un reddito da pensione più il reddito dell’abitazione principale;
  • i titolari di alcune tipologie di redditi rilevanti ai fini previdenziali e che si dichiarano in maniera diversa ai fini fiscali all’Agenzia delle Entrate, come per esempio i redditi derivanti da collaborazione coordinata e continuativa o assimilati e lavoro autonomo, anche occasionale.

L’obbligo di dichiarare all’INPS i propri redditi, presentando il modello RED, riguardainoltre:

  • chi ha meno di 76 anni ed è un pensionato titolare di prestazioni legate al reddito;
  • chi ha più di 75 anni:
    • e ha prodotto almeno un reddito oltre la pensione;
    • e ha almeno un soggetto con meno di 76 anni facente parte del proprio nucleo reddituale.

Come presentare il modello Red

Nella campagna Red in scadenza il 28 febbraio 2025 devono essere dichiarati i redditi 2023.

Cosa succede se un pensionato tenuto alla presentazione del modello Red 2025 dimentica l’adempimento? In questo caso il rischio è che sia sospesa l’erogazione della prestazione correlata al modello Red.

Il modello Red può essere trasmesso all’Inps direttamente oppure tramite intermediario. Per la presentazione si hanno diversi canali, in primo luogo telematicamente attraverso il sito dell’INPS. Si può inoltre chiamare Contact center INPS accessibile ai numeri: 803 164 (rete fissa senza addebiti) e 06 164 164 (rete mobile). Infine è possibile presentare il modello Red consegnandolo direttamente a una delle sedi territoriali dell’Inps.

Leggi anche: Tagli alla pensione, sono legittimi per la Corte Costituzionale

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 minuti ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

18 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago