San Valentino 2025, un giro d’affari da capogiro tra cene e viaggi

San Valentino 2025 è festa degli innamorati, ma attenzione al portafogli, cene, viaggi e doni iconici per l’invasione di cuori.

San Valentino 2025, tra fiori e cuori

Fiori, cuori rossi, baci e amore sono questi gli ingredienti della festa di San Valentino. Oggi come ogni hanno si festeggia il 14 febbraio e già dalle prime luci dell’alba è un tripudio di messaggi e telefonate. Ma se l’amore vince sempre, dall’altra parte c’è un giro d’affari davvero notevole. Eh si perché ad avere oggi un grande lavoro saranno: fiorai, pasticcerie, gioiellerie e ristoranti.

Tra l’altro si parla di un mercato sempre più in espansione. Un giro d’affari stimato di circa 900 milioni di euro, da dedicare all’amore. Una boccata d’aria per alcune tipologie di commercianti che in un solo giorno possono risollevarsi dopo il calo naturale del dopo feste di natale. Secondo il Codacons, questi ultimi vedranno rincari significativi: i prezzi dei gioielli sono aumentati del 17,3% su base annua, seguiti dai pacchetti vacanza (+13,5%) e dai cioccolatini (+9,2%).

San Valentino 2025, i regali più gettonati

Dalla tradizionale confezione di cioccolatini a forma di cuore al classico mazzo di fiori rossi, c’è l’imbarazzo della scelta. Rimanendo nella tradizione ci sono le cene, profumi, gadget d’amore, peluche, oggetti d’abbigliamento e pranzi in riva al mare. Però quest’anno arriva anche una bella novità: si regalano esperienze. Già dal Natale 2024 arriva anche a San Valentino la voglia di regalare non oggetti, ma esperienza di benessere o di arricchimento culturale. E’ il caso di biglietti mi mostre, concentri e teatri, ma anche di massaggi o di pomeriggio di totale relax.

Ma sicuramente il settore della ristorazione sarà quello maggiormente interessato. Infatti si stima che oggi andranno a pranzo o a cena fuori circa sei milioni di italiani (previsioni della Fipe). Per una spesa media attesta che si aggira intorno ai 50 euro. Il conto si fa più salato se si scelgono menù personalizzati oppure ristoranti stellati. Ma c’è anche in questo caso davvero tanta scelta e per qualsiasi tipo di tasca.

Non mancano i fine settimana

Quest’anno la Festa degli innamorati cade di Venerdì. In attesa dei ponti e delle festività del 2025, sono molti gli italiani che hanno deciso di prendere una piccola pausa e organizzare un fine settimana. Un fatturato di oltre 300 milioni di euro, con circa uno o due notti di pernottamento. Anche in questa occasione si preferisce scegliere le città d’arte, le spa e i piccoli centri in cui concentrarsi sul proprio partner. Poi c’è anche chi non bada a spese e la meta preferita rimane sempre Parigi, la capitale europea dell’amore. In Italia reggono bene anche Roma e Venezia, con gli immancabili giri in gondola.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

8 ore ago

test

test

11 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

13 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

15 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

17 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

19 ore ago