Molte persone stanno segnalando l’arrivo di molteplici chiamate in cui una voce registrata annuncia “abbiamo ricevuto il tuo curriculum” ma è una truffa.
Ogni giorno migliaia di persone inviano curriculum a diverse aziende anche non in cerca di personale, si tratta di un modo diffuso per cercare lavoro. Spesso vengono cestinate, a volte vengono aperte, di fatto tutti almeno una volta nella vita hanno inviato un curriculum ed è ovvio che quando qualcuno al telefono annuncia che il curriculum è stato esaminato e ci sono possibilità, cerca di seguire le istruzioni, ma non sempre è saggio.
Nella maggior parte dei casi durante la chiamata l’interlocutore si finge un’azienda o un’agenzia per il lavoro e promette un impiego allo scopo di estorcere dati personali sensibili. In altri casi la chiamata prosegue con una chat su whatsapp e lì si viene invitati a seguire un link.
In altri casi ancora si viene invitati a fare investimenti con la promessa di guadagni facili e sicuri. In questa truffa è molto facile cadere perché la telefonata e i messaggi arrivano da numeri italiani, essendo poi abitudine consolidata inviare curriculum si può essere facilmente indotti a dar seguito alla comunicazione. Questo tipo di truffa va colpire con efficacia chi si trova in una fase delicata della vita, come chi ha perso da poco il lavoro o i giovani neolaureati in cerca di un’occupazione.
Le denunce negli ultimi mesi sono state davvero numerose. Come fare per riconoscere le vere chiamate da una truffa? Il primo consiglio è non rispondere alle chiamate da numeri che sembrano sospetti. In seguito si possono cercare informazioni sul numero di telefono in rete, nella maggior parte dei casi i numeri da cui arrivano truffe sono segnalati.
Chi risponde, non riconoscendo l’inganno, può salvare il nome dell’azienda da cui in teoria si è stati contatti e verificare:
Nel frattempo che si effettuano tutte queste verifiche è bene non fornire dati personali, non cliccare sui link, non inviare denaro e non effettuare investimenti.
E’ importante segnalare il numero alla Polizia Postale e bloccare il contatto.
Leggi anche: Tassazione premi di risultato, chiarimenti Agenzia delle Entrate
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…