Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, ma è una truffa

Molte persone stanno segnalando l’arrivo di molteplici chiamate in cui una voce registrata annuncia “abbiamo ricevuto il tuo curriculum” ma è una truffa.

Truffa telefonica: abbiamo ricevuto il tuo curriculum

Ogni giorno migliaia di persone inviano curriculum a diverse aziende anche non in cerca di personale, si tratta di un modo diffuso per cercare lavoro. Spesso vengono cestinate, a volte vengono aperte, di fatto tutti almeno una volta nella vita hanno inviato un curriculum ed è ovvio che quando qualcuno al telefono annuncia che il curriculum è stato esaminato e ci sono possibilità, cerca di seguire le istruzioni, ma non sempre è saggio.

Nella maggior parte dei casi durante la chiamata l’interlocutore si finge un’azienda o un’agenzia per il lavoro e promette un impiego allo scopo di estorcere dati personali sensibili. In altri casi la chiamata prosegue con una chat su whatsapp e lì si viene invitati a seguire un link.

In altri casi ancora si viene invitati a fare investimenti con la promessa di guadagni facili e sicuri. In questa truffa è molto facile cadere perché la telefonata e i messaggi arrivano da numeri italiani, essendo poi abitudine consolidata inviare curriculum si può essere facilmente indotti a dar seguito alla comunicazione. Questo tipo di truffa va colpire con efficacia chi si trova in una fase delicata della vita, come chi ha perso da poco il lavoro o i giovani neolaureati in cerca di un’occupazione.

Come ric0noscere una chiamata truffa

Le denunce negli ultimi mesi sono state davvero numerose. Come fare per riconoscere le vere chiamate da una truffa? Il primo consiglio è non rispondere alle chiamate da numeri che sembrano sospetti. In seguito si possono cercare informazioni sul numero di telefono in rete, nella maggior parte dei casi i numeri da cui arrivano truffe sono segnalati.

Chi risponde, non riconoscendo l’inganno, può salvare il nome dell’azienda da cui in teoria si è stati contatti e verificare:

  • Se è stato effettivamente inviato il curriculum a tale azienda (può capitare che i curriculum siano inviati quai a raffica);
  • se questa azienda effettivamente esiste;
  • si può infine contattare l’azienda e verificare se stanno facendo operazioni di recruiting del personale;
  • se la chiamata arriva da una presunta agenzia si può contattare l’agenzia.

Nel frattempo che si effettuano tutte queste verifiche è bene non fornire dati personali, non cliccare sui link, non inviare denaro e non effettuare investimenti.

E’ importante segnalare il numero alla Polizia Postale e bloccare il contatto.

Leggi anche: Tassazione premi di risultato, chiarimenti Agenzia delle Entrate

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago