C’è tempo fino al 26 marzo 2025, alle ore 12:00 per presentare domanda per partecipare al concorso Guardia di Finanza. I posti disponibili sono 1.198. Ecco requisiti e prove del concorso.
I concorso per entrare nella Guardia di Finanza sono tra i più ambiti dai giovani che vogliono fare ingresso nel mondo del lavoro. Si tratta infatti di un’importante opportunità.
Possono partecipare al concorso Guardia di Finanza 2025 i ragazzi, di entrambi i sessi, che abbiano compito 17 anni di età e non abbiano superato il 26° anno di età. Per poter partecipare è necessario avere conseguito il diploma di scuola superiore secondaria o essere in procinto di conseguire il titolo nell’anno scolastico 2024-2025. Non occorre quindi una laurea.
Per partecipare è necessario avere cittadinanza italiana e avere pieno godimento dei diritti civili e politici. Infine, è requisito essenziale l’idoneità psico fisica e attitudinale.
Chi ha tali requisiti può presentare domanda per essere ammesso al concorso per 1.198 Allievi Marescialli al 97° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza.
Visti i requisiti, vediamo come presentare la domanda.
C’è tempo fino al 26 marzo per poter presentare la domanda. La stessa può essere presentata solo telematicamente attraverso il sito della Guardia di Finanza.
Sulla stessa pagina è possibile scaricare il bando, e leggere tutta la documentazione allegata. Per poter presentare istanza è necessario identificarsi con Spid o Cie. Inoltre, è necessario indicare un indirizzo di posta elettronica certificata PEC.
Nel caso di minorenni, per la partecipazione al concorso devono prestare il loro consenso i soggetti che esercitano la responsabilità genitoriale o il tutore in particolare il consenso deve specificare che si autorizzano le analisi cliniche e gli esami da consegnare al momento delle prove fisiche.
Il bando di concorso prevede diverse prove:
Si può notare che per le prime due prove sono già fissate le date. Per informazioni di dettaglio, si invitano gli interessati a scaricare il bando.
Leggi anche: Assunzioni in Pubblica amministrazione senza mobilità, maggiori opportunità per tutti?
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…