Duplicato tessera sanitaria online, le nuove indicazioni dell’AdE

Nuove istruzioni dall’Agenzia delle Entrate per la richiesta del duplicato della tessera sanitaria. La principale novità è rappresentata dal fatto che la richiesta deve ora essere inoltrata tramite area riservata. Ecco i dettagli forniti dall’Agenzia delle Entrate.

Come chiedere il duplicato della tessera online, nuova procedura

L’Agenzia delle Entrate rende noto che è stata modificata la disciplina per richiedere il duplicato della tessera sanitaria, ora deve essere richiesta in area riservata dal sito dell’AdE. Qui è necessario confermare l’indirizzo di spedizione, oppure indicare un indirizzo diverso rispetto a quello già in possesso dell’Agenzia delle Entrate.

Questa non è l’unica novità delle ultime ore, infatti, l’Agenzia delle Entrate ha apportato importanti modifiche anche all’homepage del sito, ora da esso è possibile accedere sia ai servizi dell’AdE che ai servizi dell’AdER (Agenzia delle Entrate-Riscossione).

Istruzioni pratiche per la richiesta

I passaggi  del duplicato della tessera sanitaria sono, come specificato dall’Agenzia:

  • accedere all’area riservata del sito dell’Agenzia con le proprie credenziali Spid, Cie o Cns ed entrare nel servizio;
  • selezionare la richiesta di duplicato, indicando una delle motivazioni proposte: smarrimento, deterioramento o mancato recapitato. In ciascuno dei tre casi, il cittadino troverà il campo dedicato al recapito già compilato, con il proprio domicilio fiscale registrato in anagrafe tributaria;
  • confermare o indicare un indirizzo diverso da quello di residenza. La seconda ipotesi è consentita solo ai cittadini domiciliati temporaneamente presso un altro indirizzo o presso strutture sanitarie, oppure per coloro che non abbiano ricevuto all’indirizzo di residenza le precedenti tessere richieste;
  • selezionare una delle precedenti opzioni, indicare il nuovo eventuale indirizzo di recapito nei campi dedicati;
  • controllare le informazioni nella schermata di riepilogo e inviare la richiesta di duplicato.

Con lo stesso servizio è possibile richiedere anche il duplicato del codice fiscale. Si ricorda che recentemente è stata introdotta anche la possibilità per i neogenitori di richiedere online il codice fiscale del neonato.

Leggi anche: Fondo Nuove Competenze 2025, c’è tempo fino al 10 aprile per accedere ai contributi

 

Nadia Pascale

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

6 ore ago

test

test

9 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

11 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

13 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

15 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

17 ore ago