Duplicato tessera sanitaria online, le nuove indicazioni dell’AdE

Nuove istruzioni dall’Agenzia delle Entrate per la richiesta del duplicato della tessera sanitaria. La principale novità è rappresentata dal fatto che la richiesta deve ora essere inoltrata tramite area riservata. Ecco i dettagli forniti dall’Agenzia delle Entrate.

Come chiedere il duplicato della tessera online, nuova procedura

L’Agenzia delle Entrate rende noto che è stata modificata la disciplina per richiedere il duplicato della tessera sanitaria, ora deve essere richiesta in area riservata dal sito dell’AdE. Qui è necessario confermare l’indirizzo di spedizione, oppure indicare un indirizzo diverso rispetto a quello già in possesso dell’Agenzia delle Entrate.

Questa non è l’unica novità delle ultime ore, infatti, l’Agenzia delle Entrate ha apportato importanti modifiche anche all’homepage del sito, ora da esso è possibile accedere sia ai servizi dell’AdE che ai servizi dell’AdER (Agenzia delle Entrate-Riscossione).

Istruzioni pratiche per la richiesta

I passaggi  del duplicato della tessera sanitaria sono, come specificato dall’Agenzia:

  • accedere all’area riservata del sito dell’Agenzia con le proprie credenziali Spid, Cie o Cns ed entrare nel servizio;
  • selezionare la richiesta di duplicato, indicando una delle motivazioni proposte: smarrimento, deterioramento o mancato recapitato. In ciascuno dei tre casi, il cittadino troverà il campo dedicato al recapito già compilato, con il proprio domicilio fiscale registrato in anagrafe tributaria;
  • confermare o indicare un indirizzo diverso da quello di residenza. La seconda ipotesi è consentita solo ai cittadini domiciliati temporaneamente presso un altro indirizzo o presso strutture sanitarie, oppure per coloro che non abbiano ricevuto all’indirizzo di residenza le precedenti tessere richieste;
  • selezionare una delle precedenti opzioni, indicare il nuovo eventuale indirizzo di recapito nei campi dedicati;
  • controllare le informazioni nella schermata di riepilogo e inviare la richiesta di duplicato.

Con lo stesso servizio è possibile richiedere anche il duplicato del codice fiscale. Si ricorda che recentemente è stata introdotta anche la possibilità per i neogenitori di richiedere online il codice fiscale del neonato.

Leggi anche: Fondo Nuove Competenze 2025, c’è tempo fino al 10 aprile per accedere ai contributi

 

Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 ora ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago