Estate INPSieme Senior, pubblicato il bando da parte dell’Istituto

Estate INPSieme Senior è il nuovo bando che permette di fruire di soggiorni estivi a diversi soggetti. Ecco quindi chi può usufruire del bonus.

Estate INPSieme Senior, che cos’è?

I pensionati che non hanno le giuste possibilità economiche hanno, anche loro, diritto ad andare in vacanza e godersi un periodo di riposo. A tal proposito l’INPS ha pubblicato il nuovo bando di  Estate INPSieme Senior. Il bando è rivolto ad offrire a pensionati, loro coniugi/uniti civilmente e figli con disabilità conviventi, la possibilità di fruire di soggiorni estivi. I periodi di vacanza si terranno nei mesi di giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre, con rientro entro il 1° novembre 2025.

In particolare l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale riconosce un contributo a totale o parziale copertura del costo dei pacchetti turistici sia in Italia che all’estero. Sono incluse anche le crociere. Tuttavia l’Inps riconosce n. 3.850 contributi, distinti per Gestione di appartenenza del titolare del diritto ed in relazione alla durata del soggiorno.

Estate INPSieme Senior, il valore del contributo

L’importo massimo di ciascun contributo è di 800 euro per il contributo riferito ad un soggiorno in Italia, all’estero o in crociera di durata pari a otto giorni/sette notti. Mentre il contributo sale a 1.400 euro per il contributo riferito al soggiorno in Italia, all’estero o in crociera di durata pari a quindici giorni /quattordici notti.

Il pacchetto dovrà comprendere, pertanto, le spese di alloggio presso strutture turistiche ricettive, di vitto durante tutto il soggiorno, comprese le festività, eventuali spese di viaggio comprese nel pacchetto, eventuali spese connesse a gite, escursioni, attività sportive, attività ludico-ricreative e quant’altro previsto nel pacchetto medesimo, nonché le previste coperture assicurative. Il valore del contributo erogabile è determinato in misura percentuale sull’importo più basso tra il contributo massimo erogabile e il costo del soggiorno, in relazione al valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza, come di seguito indicato:


Fonte: Inps

Come presentare la domanda

La domanda deve essere trasmessa a decorrere dalle ore 12,00 del giorno 24 marzo 2025 e non oltre le ore 12,00 del giorno 16 aprile 2025. Le domande devono essere presentate solo online. Tuttavia le graduatorie saranno stilate dando precedenza ai beneficiari con disabilità e valore ISEE più basso. L’acquisizione della certificazione ISEE potrà essere verificata all’interno del sito dell’INPS. Occorre inserire nel motore di ricerca la parola “ISEE” e selezionando tra i risultati l’opzione “Online il nuovo Portale unico ISEE” e successivamente “Come acquisire la DSU precompilata e richiedere l’ISEE attraverso il Portale unico ISEE”. L’Istituto pubblicherà le graduatorie entro il 15 maggio 2025.

Per i vincitori, entro il 17 luglio 2025, l’Istituto adotterà il provvedimento amministrativo propedeutico alla liquidazione di un acconto, pari al 20% dell’importo del contributo. Successivamente alla conclusione del soggiorno il richiedente dovrà caricare in
procedura:

  • copia della fattura a saldo pari all’80% dell’importo corrispondente al costo del soggiorno;
  • dichiarazione su carta intestata, datata e firmata dal legale rappresentante del soggetto fornitore con la quale deve essere attestata l’effettiva fruizione del soggiorno da parte del beneficiario/eventuale coniuge/eventuale figlio con disabilità ammessi alla prestazione, con indicazione della struttura ospitante e del periodo di presenza.
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago