Categories: Ultimissima

Guida ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate aggiornata

Aggiornata la guida ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate. Ecco tutte le novità introdotte di recente.

Codice fiscale neonati passo dopo passo con la guida ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate è sempre più versatile e sono sempre più numerosi i servizi per i quali è permessa la gestione online si tratta di uno snellimento delle procedure importante per i contribuenti che in questo modo non devono chiedere permessi a lavoro e recarsi agli uffici e importante per l’AdE che in questo modo può fornire un servizio più efficiente evitando il disbrigo negli uffici territoriali di pratiche burocratiche semplici. Con l’implementazione dei servizi online, vi è l’implementazione anche della guida ai servizi disponibili online.

La prima novità riguarda i neonati. In questo caso se il Comune di residenza non ha provveduto a inviare il codice fiscale del neonato, è possibile inoltrare la richiesta attraverso i servizi online dell’Agenzia delle Entrate. Non è più necessario recarsi presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, basta entrare nell’area riservata del sito AdE tramite credenziali Spid o in alternativa Cie (Carta d’identità elettronica) o Cns (Carta nazionale dei Servizi). La richiesta del codice fiscale per il neonato può essere effettuata da un genitore oppure da un suo rappresentante. In particolare, nella richiesta vanno indicati i dati anagrafici del bambino o della bambina, allegando il relativo attestato di nascita.

Duplicato tessera sanitaria online, come fare

Online è ora possibile richiedere anche il duplicato della tessera sanitaria, può essere utile in caso di smarrimento, furto, deterioramento, oppure mancata ricezione. La procedura è molto simile rispetto a quella prevista per la richiesta del codice fiscale del neonato.

In questo caso nell’area riservata è possibile visualizzare e stampare una copia delle tessera o chiedere la riemissione della tessera sanitaria (persa, rovinata). La stessa verrà poi spedita all’indirizzo di residenza presente nell’anagrafe tributaria. In alternativa è possibile richiedere la spedizione a un indirizzo diverso. Ciò però è possibile solo in 3 casi:

  • domicilio temporaneo diverso da quello registrato in anagrafe tributaria;
  • domicilio presso strutture sanitarie,
  • tessere precedentemente richieste non sono state recapitate all’indirizzo di residenza.

Se il cittadino non possiede le credenziali per accedere all’area riservata, ha la facoltà di presentare la richiesta di emissione di una nuova tessera sanitaria via Pec, a un qualunque ufficio dell’Agenzia, inviando il modello AA4/8 compilato, firmato e scansionato, insieme alla copia del documento d’identità.

Domicilio digitale speciale

L’ultima novità è l’attivazione del domicilio digitale dove tutti gli atti e gli avvisi tributari verranno notificati in formato cartaceo, comprese le cartelle di pagamento.  Anche in questo caso si deve procedere all’accesso nell’area riservata, selezionare la voce “il mio profilo” e procedere. Sarà possibile selezionare la ricezione dei documenti presso un indirizzo fisico o un indirizzo digitale, in questo caso si deve indicare un indirizzo di posta elettronica certificata.  Il servizio è disponibile solo per  persone fisiche, professionisti e altri enti di diritto privato, non tenuti all’iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese.

Leggi anche: Il Domicilio digitale speciale per la notifica degli atti è attivo. Guida all’uso

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 ora ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago