Primo Piano Oggi

Online la Certificazione Unica 2025, le indicazioni da parte dell’INPS

Online la Certificazione Unica 2025 che riguarda i redditi percepiti lo scorso anno. Le indicazioni dell’INPS per ottenerlo online ai fini della Dichiarazione dei redditi.

Online la Certificazione Unica 2025, perché è un documento importante

La certificazione unica è una dichiarazione fiscale presentata dai sostituti d’imposta per il pagamento dell’IRPEF sui redditi da lavoro dipendente, autonomo, e sui redditi diversi. La certificazione unica può essere richiesta anche Online sul sito dell’Inps. Infatti il servizio permette di ottenere la certificazione ufficiale dei compensi ricevuti da lavoro dipendente e assimilati, di lavoro autonomo, redditi di provvigioni, di pensioni e redditi di altra natura.

È disponibile entro il 16 marzo di ogni anno. Possono richiederla tutti i cittadini che hanno percepito dall’INPS redditi:

  • di lavoro dipendente e assimilati;
  • pensione;
  • lavoro autonomo;
  • provvigioni e redditi di altra natura.

La Certificazione unica va rilasciata al percettore delle somme, utilizzando il modello “sintetico” entro il 17 marzo 2025 (il termine ordinario del 16 marzo cade di domenica). Entro quella stessa data deve essere effettuata, in via telematica, la trasmissione all’Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello “ordinario“.

Online la Certificazione Unica 2025, come richiederlo

La certificazione unica 2025 può essere richiesta online. Basta collegarsi al sito dell’INPS e accedere con le proprie credenziali oppure SPID, CIE, CNS, eIDAS e PIN all’area personale MyINPS. E poi seguire il percorso: “I tuoi servizi e strumenti” > “Servizi fiscali e pagamenti ricevuti da INPS” > “Certificazione Unica 2025 (Cittadino)”.

Anche i pensionati possono percepire redditi, oltre l’assegno mensile di pensione. Infatti i pensionati possono scaricare il documento anche tramite il servizio online “Cedolino della pensione”. Inoltre la Certificazione Unica 2025 può anche essere disponibile nell’applicazione INPS Mobile per tutti i dispositivi Android e Apple iOS, utilizzando le credenziali personali e il servizio “Certificazione Unica”. Un modo molto semplice per scaricare il modulo necessario ai fini di una corretta Dichiarazione dei redditi per il 2025.

Altri modi per avere il documento

Oltre ai modi fino a qui indicati è possibile avere il documento in modi differenti. Infatti la Certificazione Unica potrà essere richiesta tramite:

  • Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it. Allegando una copia del documento di identità del richiedente. In questo caso, la Certificazione Unica sarà inviata dall’INPS direttamente alla casella di posta elettronica utilizzata per la richiesta;
  • patronati, CAF e professionisti abilitati;
  • numero verde dedicato 800 434320;
  • Contact center multicanale al numero 803 164 oppure al numero 06 164164.
Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago