Acquisti a rate, sono sempre più scelti dagli italiani

Gli acquisti a rate sono sempre più frequenti tra gli italiani, per comprare diverse tipologie di prodotti, ecco le motivazioni.

Acquisti a rate, i risultati della Fondazione Fiba

Il pagamento a rate consente ai clienti di pagare a rate nel tempo anziché in anticipo l’intero prezzo di acquisto. Con il pagamento a rate l’intero prezzo di acquisto è suddiviso in più pagamenti e il primo è dovuto al momento dell’acquisto, di solito. Ma per far ciò occorre ricorrere al credito al consumo, sempre più in aumento.

Infatti secondo i dati forniti dalla Fondazione Fiba First Cisl, cresce il credito al consumo, con il volume dei finanziamenti che lo scorso anno ha segnato un nuovo aumento del 5,3%, crescendo dai 160,7 miliardi totali di fine 2023 a 169,3 miliardi del 2024. Ciò vuol dire che sempre più italiani hanno scelto l’acquisto a rate per comprare ciò di cui hanno bisogno o desiderano. Inoltre si segnala anche la crescita continua del fenomeno della cessione del quinto sulle pensioni e sullo stipendio.

Acquisti a rate, il posto dell’Italia in Europa

L’Italia si conferma ai primi posti in Europa per i costi che i consumatori sono chiamati a sopportare sui finanziamenti personali: una tendenza, questa, che si consolida nel 2025. Secondo il rapporto Fiba a febbraio il Taeg sulle nuove operazioni ha toccato il 10,45%, dato che resta significativamente più elevato sia rispetto alla media dell’area euro (8,38%) che a quelli di Francia (6,73%) e Germania (8,34%).

Proseguendo nel confronto europeo, il nostro Paese svetta anche per quanto riguarda la quota destinata al credito al consumo sul totale dei prestiti richiesti. A febbraio ci siamo attestati al 18,9% contro una media dell’area euro dell’11,1%. Lontane, in questa classifica, restano Germania e Francia, che si fermano rispettivamente al 9,5% ed al 12,7%. Tra le regioni, nell’ultimo trimestre del 2024 l’aumento maggiore si è registrato in Emilia Romagna (+ 2,01%), Toscana (+ 1,97%) e Lombardia (1,86%), quello minore in Campania (+ 1,14%).

Ma perché si compra a rate?

Uno dei motivi per cui si compra a rate può essere legato al prezzo dell’oggetto da acquistare. Il caso più comune è quello di accendere un mutuo per acquistare la propria casa. Quando non si dispone dell’intero importo per la compravendita, si ricorre all’intervento di un istituto di credito. Anche l’acquisto della propria vettura, moto, mobili o ristrutturazioni sono tra le cause più frequenti per l’acquisto a rate.

L’acquisto a rate permette, quindi, di gestire il budget mensile, senza carica l’intera spesa su un singolo mese. Inoltre si evitano i rischi relativi a sanzioni o interessi di mora. Si può così migliorare la propria affidabilità creditizia, se si è dei buoni pagatori. Ma anche permettere di pianificare finanziariamente tutte le spese di una famiglia. 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

14 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

20 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago