Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

Come effettuare l’adesione e la revoca al concordato preventivo biennale 2025-2026? Con provvedimento del 24 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni operative per adesione e revoca del concordato preventivo biennale 2025.

Adesione al concordato preventivo biennale. Istruzioni operative

L’Agenzia delle Entrate nel provvedimento del 24 aprile 2025 conferma che l’adesione al concordato preventivo biennale deve avvenire entro il 31 luglio 2025. Si ricorda che l’adesione al patto con il Fisco può essere effettuata solo da contribuenti in regime ordinario, sono esclusi i forfettari, inoltre può essere esercitata da coloro che non hanno aderito nell’anno di imposta 2024.

Sottolinea l’Agenzia che potrebbe arrivare la proroga al 30 settembre ma la stessa non è scontata. Inoltre, approva le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di Concordato preventivo biennale (Cpb) per i periodi d’imposta 2025 e 2026. Stabilisce che per l’adesione il contribuente ha due opzioni. La prima opzione prevede l’adesione concomitante alla presentazione della dichiarazione dei redditi compilando il frontespizio. Il contribuente che preferisce tale opzione entro il 31 luglio deve comunque inviare anche la dichiarazione dei redditi e compilare gli ISA.

La seconda opzione è l’invio autonomo dell’adesione al CPB, in questo caso si usa il frontespizio del modello di dichiarazione dei redditi. Nel frontespizio modelli Redditi 2025, nella sezione “Tipo di dichiarazione”, dopo la casella “Quadri aggiuntivi al modello 730” è stata infatti inserita la casella “Comunicazione Cpb”.

Le relative istruzioni precisano poi che tale casella deve essere compilata solo nel caso di trasmissione in via autonoma, indicando il codice “1 – Adesione”.

Revoca concordato preventivo biennale 2025-2026

La revoca dell’adesione al concordato 2025-2026 può, invece, essere esercitata solo autonomamente. Anche la revoca deve essere esercitata entro il 31 luglio (è probabile che in caso di slittamento del termine di adesione al 30 settembre, possa slittare anche il termine di revoca).

In questo caso, nel frontespizio dovranno essere inserite soltanto le informazioni relative ai dati anagrafici, al soggetto firmatario della Comunicazione e alla presentazione telematica da parte del soggetto incaricato.

Il modello Cpb 2025/2026 dovrà essere compilato con le sole informazioni riguardanti il codice Isa, codice attività e tipologia di reddito (1 = impresa; 2 lavoro autonomo) relativi alla proposta di Concordato a cui si è in precedenza aderito e per la quale si intende esercitare la revoca.

Leggi anche: 730/2025 precompilato, novità 2025 e modello disponibile dal 30 aprile

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

17 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

23 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago