Primo Piano Oggi

Evasometro nel contrasto all’evasione fiscale

Nel contrasto all’evasione fiscale arriva l’evasometro, uno strumento utile ad analizzare il rischio di evasione fiscale di determinati soggetti. ma di cosa si tratta e come funziona?

Cos’è l’evasometro?

Luigi Vinciguerra, Generale della Gdf, capo del III reparto operazioni, in audizione in commissione finanze del Senato nell’ambito dell’indagine conoscitiva del magazzino della riscossione, ha delineato la strategia che si intende adottare per il contrasto all’evasione fiscale. Ha delineato quelli che sono i caratteri principali dell’evasometro.

In realtà l’evasometro non è una novità, uno strumento con lo stesso nome era stato introdotto in passato, nel 2019, in via sperimentale. Nel 2020 era diventato un mezzo generalmente adottato. Ciò che cambia sono gli strumenti utilizzati che ora sono molto evoluti grazie alle nuove tecnologie, la banca dati da utilizzare e i soggetti sottoposti a controllo. Vediamo quindi come sarà l’evasometro.

L’evasometro presentato nei giorni scorsi dovrebbe essere uno strumento utile a misurare il rischio di evasione fiscale attraverso l’analisi dei soggetti che hanno debiti fiscali elevati e un alto indice di rischio fiscale.

Luigi Vinciguerra ha annunciato controlli severi su soggetti che rappresentano un potenziale rischio di evasione fiscale. Le attività saranno concentrate su contribuenti che, sebbene abbiano elevati debiti fiscali, hanno risorse finanziarie elevate detenute all’estero.

Chi sarà sottoposto a indagine con l’evasometro?

Le indagini con l’evasometro sono concentrate soprattutto sullo scambio automatico di informazioni per fini fiscali secondo il Common reporting standard (Crs), o presso intermediari residenti. Le informazioni reperite sono da incrociare con l’archivio dei rapporti finanziari. In base a tali risultanze e incrocio dei dati, ai contribuenti viene attribuito un punteggio rappresentativo del rischio fiscale. Il flusso dei dati dovrebbe essere aggiornato mensilmente.

Nel tentativo di rendere il sistema dei controlli il più possibile efficiente, sono fornite indicazioni volte a individuare i soggetti sottoposti a controlli. Particolare attenzione deve essere posta alle cessazioni di partita IVA. Attenzione anche alle vendite simulate e intestazioni fittizie di beni a prestanomi. Nelle indicazioni fornite ai reparti della Guardia di Finanza è sottolineato che è bene evitare di concentrarsi su contribuenti per i quali la possibilità di riscuotere è bassa come nel caso di soggetti con procedure concorsuali o delle società cartiere, che a fronte di volumi d’affari milionari, derivanti dall’emissione di fatture per operazioni inesistenti, non presentano alcuna consistenza patrimoniale, risultando delle mere “scatole vuote”.

L’evasometro dovrebbe essere gestito dall’UiparUnità integrata permanente di analisi del rischio, un centro interistituzionale il cui compito è “razionalizzare l’uso di strumenti e risorse, evitando la duplicazione delle lavorazioni e la dispersione delle iniziative”.

Leggi anche: Rottamazione auto con fermo amministrativo, ultime novità

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 ora ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago