Primo Piano Oggi

IMU immobili merce, è dovuta

Con la sentenza n° 49 del 2025 la Corte Costituzionale ha fissato nuovi principi per il versamento dell’IMU, l’imposta è dovuta anche per immobili in vendita o non locati, immobili merce, vale infatti la capacità contributiva.

IMU sugli immobili merce non è incostituzionale, spetta al legislatore la scelta

L’IMU è l’Imposta Municipale propria deve essere versata da titolari di un diritto reale su un immobile, ad esempio il proprietario, ma anche l’usufruttuario, in caso di locazione spetta invece al proprietario.

Sono previste due scadenze, la prima rata il 16 giugno e la seconda rata il 16 dicembre. La prima rata prevede il versamento del 50% di quanto versato nell’anno precedente, la seconda rata a saldo.

La pronuncia della Corte Costituzionale prende il via da un ricorso per incostituzionalità delle norme che prevedono il versamento dell’IMU su immobili merce dai quali però non si ricava reddito, appunto perché non venduti e non locati.

La Corte Costituzionale ha statuito che gli “immobili merce” anche se non utilizzati costituiscono un valido indice di capacità contributiva. Delle deroghe possono esservi solo nel caso in cui sia il legislatore a fissarle. Ai fini di determinare l’obbligo al versamento IMU non conta l’effettivo utilizzo dell’immobile, ma l’astratta possibilità di avvalersi delle facoltà proprie del diritto reale.

La questione nasce con gli artt. 8 e 9 del d.lgs. n. 23 del 2011 hanno previsto la soppressione dell’ICI, sostituendola con l’IMU, senza alcuna previsione relativa agli immobili costituenti “beni-merce”.

Dal 1° gennaio 2022 è stata, infine, ripristinata l’esenzione dal versamento per i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, finché permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati. Ma questa è la sola ipotesi in cui non si versa l’IMU.

La Corte Costituzionale sottolinea che un immobile merce può essere considerato inutilizzabile e quindi privo di capacità contributiva solo nel caso in cui il titolare ne abbia perso il possesso, cioè nel caso di immobili occupati.

Leggi anche: Bonus assunzioni 2025, arrivano i decreti attuativi

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

1 ora ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

3 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

5 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

7 ore ago

A 2 ore da Milano c’è un paradiso terrestre imperdibile | Costa come Napoli negli anni 80

Questa volta non resterà che fare le valigie, ma non dovremo fare altro che prendere…

9 ore ago

UFFICIALE: scoperto il “Pianeta Terrina” | È la gemella del nostro mondo: abitabile da subito

Ebbene, sapevamo da tempo di non esser l’unico pianeta con la vita, ma ora arriva…

20 ore ago