Primo Piano Oggi

Rottamazione quater, nuovo calendario e ultimi giorni per aderire

Entro il 30 aprile 2025, coloro che hanno aderito alla rottamazione quater e sono decaduti a causa del mancato pagamento delle rate possono essere riammessi alla rottamazione quater evitando così di perdere i benefici legati alla pace fiscale.

Chi può accedere alla rottamazione quater ed effetti su rateizzazione

La possibilità di rientrare nel piano di pagamento della rottamazione quater è prevista all’interno del decreto Milleproroghe e riguarda coloro che hanno presentato domanda di accesso alla rottamazione quater in principio e poi non hanno pagato una delle rate previste fino al 31 dicembre 2024, o lo hanno fatto solo in parte o in ritardo.

La riammissione alla rottamazione quater può essere richiesta: accedendo all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, oppure nell’area pubblica. Nel primo caso l’accesso avviene con Cie, Spid o Cns, nel secondo caso non servono tali credenziali, ma è necessario indicare il numero della cartella e il numero della “Comunicazione delle somme dovute” ricevuta dall’AdER in occasione della prima richiesta.

Nel caso in cui l’istanza sia accettata, i pagamenti riprendono dal 31 luglio 2025, fino ad allora, se i debiti al centro della domanda sono oggetto di un piano di rateizzazione, fino alla scadenza della prima o unica rata del nuovo calendario, i pagamenti restano sospesi.

Comunicazione degli importi e piano di pagamento

La comunicazione dell’accettazione dell’istanza e delle somme da pagare avviene entro il 30 giugno 2025. Nella comunicazione sono indicati:

  • l’importo complessivo delle somme dovute per la definizione agevolata delle cartelle;
  • i moduli di pagamento secondo il numero di rate selezionato nella domanda.

Il nuovo calendario delle scadenze sarà comunque trimestrale. In particolare la prima o unica rata deve essere versata entro il 31 luglio. La successiva sarà in scadenza il 30 novembre 2025. Si passa poi direttamente al 2026 con una nuova rata da pagare entro il 28 febbraio 2026. Seguono 31 maggio 2026, 31 luglio e 30 novembre.

Leggi anche: Bonus tredicesima nel 730/2025, ecco come recuperarlo

Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

7 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

13 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

1 giorno ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago