Primo Piano Oggi

Tracciabilità spese per detrazioni nel modello 730/2025. Eccezioni

Vi sono delle eccezioni all’obbligo di tracciabilità delle spese per ottenere le detrazion i nel modello 730/2025 e modello Redditi persone Fisiche?

Strumenti di pagamento tracciabili per le detrazioni 2025

La stagione della dichiarazione dei redditi è ormai alle porte, il 30 aprile sarà disponibile il modello 730/2025 precompilato. Il contribuente potrà in seguito inoltrare lo stesso senza modifiche o apportare delle modifiche prima della trasmissione. Una delle novità più importanti introdotte negli ultimi anni è rappresentata dalla possibilità di ottenere le detrazioni fiscali e le deduzioni solo per spese effettuate con strumenti di pagamento tracciabili, ma tale novità vale sempre o vi sono delle eccezioni nel 2025 come negli altri anni?

Gli strumenti di pagamento tracciabili sono:

  • carta di credito;
  • bancomat;
  • bonifico bancario o postale.

Si tratta di strumenti che garantiscono la tracciabilità e l’identificazione del suo autore al fine di permettere efficaci controlli da parte dell’amministrazione finanziaria. Specifica la normativa che per tutte le spese per le quali è prevista una detrazione fiscale al 19%, ma anche i bonus ristrutturazione,  per essere riconosciute le agevolazioni, le spese devono essere affrontate con mezzi di pagamento tracciabili. Rientrano nel novero le spese funebri, le detrazioni per interessi passivi del mutuo, spese veterinarie, premi assicurativi, erogazioni liberali, spese per istruzione scolastica e universitaria, asilo nido, riscatto degli anni di laurea, spese per canoni di locazione e iscrizione in palestra e attività sportiva dilettantistica.

Eccezioni all’obbligo di uso di strumenti di pagamento tracciabili

Nonostante tale lungo elenco si ricorda che anche per la dichiarazione 2025, anno di imposta 2024 è prevista la possibilità di avvalersi della detrazione anche se il pagamento è avvenuto in contanti. Si tratta delle spese medico-sanitarie. Nello specifico:

  • spese per acquisto di dispositivi medici e medicinali;
  • spese per esami specifici presso strutture sanitarie pubbliche o convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale.

L’eccezione non sia applica, invece, nel caso di spese per visite specialistiche ed esami diagnostici sostenute presso strutture private non convenzionate. In questo si può ottenere la detrazione a condizione che il pagamento avvenga con strumenti tracciabili.

Il pagamento in questi casi può anche avvenire con strumenti tracciabili intestati ad altro soggetto, ad esempio la carta bancomat di un figlio, ma deve risultare come intestatario della fattura e naturalmente potrà avvalersi costui della detrazione, cioè deve essere rispettato il principio per il quale chi effettua il pagamento e chi si avvale del beneficio fiscale devono coincidere anche se la prestazione è in favore di altro soggetto.

Leggi anche: Bonus elettrodomestici, nessun click day. Arriva lo sconto alla cassa

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

7 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

13 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

1 giorno ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

2 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago