Approvato il primo “Iperbonus 110” per i condizionatori d’aria | Te lo scegli e ti arriva il tecnico a montartelo prima dell’afa

Il bonus per il condizionatore

Il bonus per il condizionatore (Fonte: Canva) - www.infoiva.com

Ancora per poco è disponibile quello che è stato definito come “Iperbonus 110” per i condizionatori. Lo scegli e il tecnico viene a casa a montartelo.

Nell’era del green e del risparmio energetico, sono molteplici gli aiuti che ci consentono di investire di più in questo settore. Non solo nelle automobili per esempio, con l’avvento delle auto elettriche, ma anche in casa.

Per la vostra abitazione, rispettando determinati requisiti potrete andare a migliorarla da questo punto di vista, installando per esempio la pompa di colore, la cucina a induzione, arrivando perfino a poter installare il condizionatore.

Vi esortiamo a proseguire nella lettura, in quanto, “l’Iperbonus 110”, com’è stato ribattezzato in rete, non ha nulla a che vedere con il Bonus Ristrutturazione. Se rientrate in questi requisiti potrete installarlo a casa vostra.

Iperbonus 110 per i condizionatori: come averlo

Da molti è stato definito come “l’Iperbonus 110”, associandolo alle varie caratteristiche positive che i vari Bonus e Superbonus per la casa, hanno rilasciato negli anni precedenti. In molti avranno esclamato “Eureka”, appena l’hanno scoperto, in quanto, come dicevamo per accedere a questo bonus, non dovrete fare nessun lavoro di ristrutturazione, come invece è previsto nel Bonus Ristrutturazione, dove è vero che avrete la possibilità di installare questo dispositivo, ma solo a seguito di lavori in casa.

Per avere questa agevolazione, dovrete essere il proprietario dell’immobile, oppure l’inquilino, il comodatario o anche chi detiene il reale godimento della casa. Se rientrate in questa fascia di persone, non dovrete fare altro che andare ad acquistare il vostro condizionatore, purché porti veramente a un reale miglioramento dell’efficienza energetica in casa, rispetto alla situazione precedente. Quindi se avevate già un apparecchio a casa, questo dovrà essere di classe energetica superiore. Ricordatevi che per poter ottenere questo aiuto, dovrete documentare le spese con pagamenti tracciabili, come bonifici, carte di credito o debito e trasmettere poi all’ente competente la comunicazione dell’intervento che avete appena svolto.

Chi può ottenere questo bonus
Chi può ottenere questo bonus (Fonte: Canva) – www.infoiva.com

Iperbonus 110 per i condizionatori: entro quando effettuare il lavoro

Come vi abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, i cittadini che rispetteranno i requisiti descritti, potranno accedere a quello che è stato definito come “Iperbonus 110” per i condizionatori, senza il bisogno di effettuare la ristrutturazione. Parliamo più semplicemente del Bonus Condizionatori 2025, il quale si conferma come uno tra gli aiuti più interessanti di quest’anno, in quanto il suo utilizzo migliora veramente il comfort domestico, portando anche alla riduzione dei consumi energetici in bolletta, senza dover fare lavori impegnativi.

Questo bonus vi porterà quindi a ottenere una detrazione fino al 50%, la cui cifra sarà poi spalmata in dieci quote annuali di pari importo, che vi saranno scalate nella dichiarazione dei redditi. Per ottenere questo vantaggioso benefit però, ricordatevi che dovrete utilizzarlo entro e non oltre il 31 dicembre 2025, in modo che la detrazione può avvenire dall’anno successivo a quello di sostenimento dell’intera spesa, come riportano da investireoggi.it.