Da oggi i Carabinieri diventano a pagamento: devi pagare il “canone sicurezza” per l’intervento | Ma è tutta una truffa

Quando richiedi l'intervento dei Carabinieri devi pagare: occhio alla nuova truffa

Carabinieri a pagamento, ma è una truffa - Canva - www.infoiva.com

Arriva il “Canone sicurezza” che prevede il pagamento dell’intervento ai Carabinieri, ma non c’é nulla di vero: è una truffa.

L’Arma dei Carabinieri è il corpo delle Forze dell’Ordine più amato dai cittadini italiani. Potremmo quasi dire che ci sia una enorme affezione per quanti indossano questa divisa. Si tratta di un Corpo che è sulla scena da oltre 200 anni e che non è stato mai sciolto durante i passaggi dal Regno di Sardegna al Regno d’Italia fino ai giorni nostri.

Insomma, si tratta di un vero e proprio punto di riferimento per tutti i cittadini che si sentono rassicurati alla sola vista di un’auto di servizio o di un Carabiniere in strada nel proprio quartiere. Tuttavia, però, non mancano i problemi ed i misteri intorno a queste Forze dell’Ordine. A volte, addirittura, sono al centro di vere e proprie truffe.

Certo, potremmo dire che accada spesso ultimamente di ritrovarsi circondato da persone che, credendosi più furbe di altre, mettono in atto comportamenti criminali che finiscono con creare vittime anche in maniera inconsapevole. Accade in tutti i settori ed in ogni momento della giornata. Quando, però, accade che al centro dell’attenzione ci siano proprio loro, ecco che ci si sente spaesati.

Nessuno penserebbe mai che potesse accadere qualcosa di simile. Nessuno potrebbe mai immaginare che i tutori della sicurezza pubblica si possano trovare in una situazione spiacevolissima come quella che si è venuta a creare proprio in questi giorni. Stanno chiedendo a tutti il cosiddetto “Canone Sicurezza” per ogni intervento.

“C’è da pagare il Canone Sicurezza”: ma è tutta una truffa

La notizia circolata in queste ultime ore ha letteralmente spiazzato la stragrande maggioranza dei cittadini italiani. Ebbene sì, avete capito benissimo, perché ascoltare dei Carabinieri che richiedono un Canone Sicurezza per gli interventi da realizzare suona un po’ strano. Tuttavia è la verità e non si tratta di una fake news o, almeno, non nella sua totalità.

Infatti, alcuni cittadini hanno ricevuto una telefonata da parte di una persona che si è presentata come un appartenente all’Arma ed ha chiesto il pagamento di un corrispettivo per poter intervenire in merito ad una problematica verificatasi nei minuti precedenti alla conversazione stessa. Quest’ultima, poi, però, si è rivelata una vera e propria truffa. Vediamo nei dettagli cosa è accaduto.

Quando richiedi l'intervento dei Carabinieri devi pagare: occhio alla nuova truffa
Attenti alla nuova truffa: si fingono Carabinieri a pagamento – Pexels – www.infoiva.com

La truffa dei Carabinieri a pagamento

Quello che vi abbiamo raccontato fino ad ora è accaduto realmente. foto carabinieri. spieghiamo la situazione. Tuttavia, nonostante alcune truffe, come questa, siano ben note a tutti, sono ancora tante le vittime che cadono nella rete tessuta da questi criminali. L’ultima, in ordine di tempo, è accaduta in Sicilia, precisamente a Patti, un Comune che rientra nel territorio della Città Metropolitana di Messina. Ben due malviventi hanno telefonato ad una donna anziana avvisandola che alcuni suoi parenti erano stati arrestati e si trovavano in Caserma.

Dopo l’avviso ecco la richiesta di pagamento della cauzione per far sì che potessero essere rilasciati. Quest’ultimo sarebbe potuto avvenire o a mezzo contanti o con oggetti preziosi posseduti dall’anziana malcapitata che, ovviamente, ha acconsentito al pagamento. Per fortuna, però, proprio i Carabinieri hanno individuato gli autori della truffa e li hanno tratti in arresto con indosso oggetti preziosi e ben 1950 euro in contanti.