Primo Piano Oggi

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E’ online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la correttezza dei dati, prima dell’invio definitivo.

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, relativa all’anno fiscale 2024

Dal 30 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile la dichiarazione dei redditi precompilata per l’anno fiscale 2024. Questo servizio gratuito consente ai contribuenti di visualizzare, modificare e inviare online il modello 730 o il modello Redditi Persone Fisiche direttamente dal sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. Basta collegarsi al sito e subito una schermata riporta alla possibilità di accedere alla propria dichiarazione, in modo rapido e semplice.

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione la dichiarazione dei redditi precompilata sia per chi presenta il modello 730 sia per chi presenta il modello Redditi. Il modello 730 può essere utilizzato anche da coloro che adempiono agli obblighi relativi al monitoraggio delle attività estere di natura finanziaria o patrimoniale a titolo di proprietà o di altro diritto reale, e/o che sono tenuti al pagamento delle relative imposte (IVAFE, IVIE e Imposta cripto-attività), attraverso la compilazione del quadro W. Infine è bene ricordare le scadenze per la presentazione di entrambi i modelli:

  • Modello 730: la presentazione deve avvenire entro il 30 settembre 2025.

  • Modello Redditi Persone Fisiche: la scadenza è fissata al 31 ottobre 2025. 

E’ online la dichiarazione dei redditi, come procedere

Per accedere alla dichiarazione dei redditi precompilata, è necessario utilizzare: SPID, CIE e CNS. Una volta dentro la propria area è possibili verificare i dati precompilati, come redditi, spese sanitarie, interessi passivi su mutui, contributi previdenziali e altro. Inoltre è anche possibilemodificare o integrare le informazioni, se necessario. Dopo ave controllato tutto, è possibile con un semplice click ​inviare la dichiarazione entro le scadenze previste.

A partire dal 15 maggio, ricorda l’Agenzia delle Entrate, sarà possibile “restituire” la dichiarazione al Fisco, con o senza modifiche. Mentre dal 19 maggio è possibile annullare il 730 e il modello Redditi già inviato e presentare una nuova dichiarazione tramite l’applicazione web. Ma l’annullamento si può fare solo una volta. Tuttavia, scegliere questa procedura permette di avere un importante vantaggio. Infatti se si accetta, senza dover apportare nessuna modifica, il contribuente non sarà soggetto a controlli documentali.

Le novità che riguardano il 2025

Nella dichiarazione precompilata entrano i proventi derivanti dalla cessione d’energia prodotta in esubero da impianti alimentati da fonti rinnovabili. Per i soggetti IVA in regime forfetario, la precompilata 2025 si arricchisce dei dati desumibili da fatture elettroniche e corrispettivi giornalieri. Si ricorda infatti, che anche per questa categoria di lavoratori è entrato in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica.

I lavoratori dipendenti e pensionati possono utilizzare la modalità di compilazione semplificata del 730, migliorata nelle funzionalità. Entrano nel 730, inoltre, anche alcuni dati che prima dovevano essere riportati nel modello Redditi aggiuntivo, come le plusvalenze di natura finanziaria.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

8 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

14 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

1 giorno ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago