Ecco il primo bonus “Aspirapolvere Dyson”: Meloni ti versa i 440€ sul tuo conto | Ti esce gratis praticamente

Bonus aspirapolvere

Bonus aspirapolvere (Fonte: Redazione) - www.infoiva.com

Cosa vuol dire che è uscito il primo bonus “Aspirapolvere Dyson”, grazie a quei 440€ che il governo vi versa sul conto? Facciamo chiarezza.

I cittadini guardano sempre con attenzione l’arrivo delle varie Leggi di Bilancio, in quanto, sanno benissimo che tra quelle normative e trattati vari, sono previsti anche i vari bonus e agevolazioni dalle quali, determinate fasce di reddito possono attingere.

Inoltre, ogni anno si cercano quegli aiuti di cui magari si era parlato nei mesi precedenti, in quanto non sempre il governo riesce ad attivarli, spostando magari la data all’anno successivo o modificandone i dettagli.

In merito a questo bonus denominato come “Aspirapolvere Dyson”, c’è molta trepidazione in rete, visto che fa gola a molti. Grazie a quei 440€ che ti versa il governo, praticamente non lo paghi, ecco di cosa parliamo.

Chi potrebbe interessare questo bonus

Prima di spiegarvi di preciso di cosa stiamo parlando, dobbiamo fare un passo indietro, iniziando dalla base. Dunque, come succede con molti bonus e agevolazioni vari, i cittadini trovano il corrispettivo direttamente in busta paga. Ricordiamo poi che con la Legge di Bilancio 2024, il governo ha ridotto le aliquote Irpef a tre scaglioni: 23% per gli importi fino a 28.000 euro, 35% per gli importi fino a 50.000 euro e 43% per gli importi oltre i 50.000 euro. A oggi, grazie a questa modifica, come leggiamo da money.it, per chi guadagna almeno 28.000 euro l’anno, ha trovato un risparmio netto fino a 260 euro.

Il prossimo step di risparmio si dovrebbe concentrare sulla seconda fascia, per coloro che guadagnano da 28.000 euro ai 50.000 euro, in quanto si parla non solo di provare ad aumentare l’asticella a 60.000 euro, ma di ridurre l’aliquota dal 35% al 33%. In questo modo, quindi i cittadini che fanno parte di quella fascia, pagherebbero un 2% di imposta in meno, se questa ipotesi dovesse andare in porto. Fin qui direte voi, tutto bene, ma cosa c’entra quindi il bonus aspirapolvere? Ancora un attimo di pazienza e lo capirete.

Il nuovo bonus tanto atteso
Il nuovo bonus tanto atteso (Fonte: Canva) – www.infoiva.com

Cos’è il bonus aspirapolvere

In base al discorso che vi abbiamo accennato nel paragrafo precedente, perché si parla quindi di un bonus “Aspirapolvere Dyson”, che sarebbe elargito dal governo con quei 440€ in busta paga? Ebbene, come leggiamo da money.it, è già da un po’ che il governo sta vagliando l’ipotesi di abbassare l’aliquota del secondo scaglione, per dare: “una boccata d’ossigeno al ceto medio”, come ha riportato il vice ministro all’Economia, Maurizio Leo. Per il momento non c’è una data certa su questo progetto, ma si ipotizza che possa essere introdotto nella Legge di Bilancio 2026 e se così fosse, i lavoratori di quello scaglione troverebbero quindi un nuovo bonus in busta paga, proprio attraverso il taglio dell’Irpef del 2%.

In base alla tabella riportata dal noto sito, chi per esempio ha un reddito di 50.000, potrebbe vedere un risparmio all’anno di 440 euro, motivo per cui sono in molti sui social ad aver paragonato il prezzo al costo del Dyson, l’ambito aspirapolvere di ultima generazione. Se questo aiuto dovesse passare, praticamente è come se il governo ve lo regalasse.