Bussola Fiscale

Liberi professionisti, cambia tutto con le fatture: ora devi versare i 350€ di “caparra” | Multe salatissime se ti dimentichi

I liberi professionisti hanno una bella gatta da pelare adesso: ci sono quasi 400 euro da pagare quando emetti fattura.

Il libero professionista è quello che, tecnicamente, lavora in proprio. Che sia architetto, avvocato, designer, consulente, fisioterapista, copywriter o programmatore, ha una partita IVA e vive del proprio lavoro senza un datore fisso. In teoria dovrebbe essere una figura ammirata.

È uno che si è inventato il mestiere, che sceglie i propri clienti, che si gestisce orari e agenda. In pratica però in Italia, spesso è guardato con diffidenza. Perché qui, finché non hai un badge da timbrare, non sei davvero “uno che lavora”. Il posto fisso è ancora l’unico status considerato serio.

Se poi dici che sei freelance o libero professionista, c’è sempre qualcuno che ti chiede quando troverai il lavoro vero. È un mondo in cui la libera professione viene vista a metà tra l’ambizione e la precarietà. Il problema non è solo culturale, è strutturale: mancano tutele, ammortizzatori e riconoscimento sociale.

Tra cliché e verità

Chi fa il libero professionista deve sempre giustificarsi un po’, per lavorare da casa, per non avere orari, per non avere ferie pagate ma anche per non dover chiedere permessi. Uno dei luoghi comuni più diffusi è che il libero professionista lavori poco. O meglio: che usi quel titolo come scusa per non fare nulla.

In effetti, esiste una fetta di popolazione che si autodefinisce “consulente” o “creativo indipendente” solo perché non vuole lavorare o non riesce a inserirsi nel mercato. Succede. Ma non è la regola. Anzi: chi lo fa davvero, lavora spesso più degli altri, solo che nessuno lo vede. Ma per loro adesso ci sono brutte notizie.

Fattura e adempimenti (pexels) infoiva.com

350€ da pagare in fattura

Money.it ha diffuso la notizia. Dal 1° settembre 2025, i liberi professionisti dovranno fare ancora più attenzione alla fatturazione elettronica, perché le multe diventano pesanti. Se una fattura viene inviata in ritardo o contiene errori rilevanti, la sanzione può arrivare al 70% dell’IVA, con un minimo di 300 euro. Un esempio concreto? Una fattura emessa in ritardo per un importo di 7000 euro potrebbe costare 350 euro di multa.

Ma c’è una via d’uscita: il cosiddetto ravvedimento operoso. Se ci si accorge dell’errore e si corregge entro 30 giorni, si paga solo un decimo, quindi 35 euro più interessi. Entro 90 giorni la multa si riduce a un nono, entro un anno a meno di un quinto, oltre l’anno si paga un settimo. Come si paga? Tramite un semplice F24 e il codice tributo 8911. Un’altra stoccata al libero professionista, che non ha proprio la vita facile. Eppure continua a farla, quella vita, cercando ogni giorno di non sbagliare mai nemmeno una fattura.

Simona Macchi

Recent Posts

“Pago col bancomat…” “Ma che, sei pazzo?” | Da oggi il tabacchino ti rifiuta la carta: per forza col contante

Attenzione a dove compri la merce e in che tabaccai, perché da oggi non ti…

2 ore ago

Ferrovie dello Stato ha riaperto i posti dopo 30 anni: tutta Italia assunta a tempo indeterminato | Cercano 20mila persone

Ferrovie dello Stato è in cerca di 20mila persone da impiegare in diversi settori. Scopriamo…

13 ore ago

PENSIONE AUMENTATA AD AGOSTO: è ufficiale | Ci pagano le vacanze come non mai: pure meglio degli anni 80

Qualcosa di inaspettato accadrà ad agosto per migliaia di lavoratori: la pensione aumentata riaccende i…

18 ore ago

UFFICIALE – Maxi concorso in Sicilia: tutti assunti in soli 90 minuti | Ci metti meno di una partita di calcio

C'è un maxi concorso in Sicilia che sta attirando molto l'attenzione, soprattutto perché il sogno…

20 ore ago

In Italia ci sono 10 strade del terrore: qui l’incidente è assicurato | In confronto l’Iran è una ludoteca

Curve cieche, sorpassi folli e traffico da incubo: alcune strade italiane sembrano pensate più per…

22 ore ago

“Ho comprato questa macchina quando c’era ancora il Muro di Berlino” | Funziona ancora: ha 2.000.000 km

Quest'auto, comprata prima della caduta del Muro di Berlino, ha percorso 2 milioni di km…

24 ore ago