Meloni tira fuori il foglio viola: 500€ sullo stipendio di giugno degli italiani | Un pensierino per l’estate torrida

Misura importante del Governo Meloni

Misura importante del Governo Meloni - Infoiva - Infoiva.com

Novità in vista per tutti i lavoratori stipendiati in vista dell’estate. Un provvedimento è stato preso in questi giorni dal governo Meloni

Buone notizie in arrivo per una parte dei dipendenti pubblici italiani. In vista della prossima estate milioni di lavoratori potrebbero fruire di un’aggiunta di svariate centinaia di euro al proprio stipendio.

Tutto questo grazie allo stanziamento, da parte del Governo presieduto da Giorgia Meloni, di 190 milioni di euro da distribuire non equamente tra tutti i dipendenti che lavorano negli apparati ministeriali.

C’è da questo punto di vista la garanzia di un incremento retributivo medio del 3,15% per i lavoratori interessati da questa misura, percentuale che si va ad aggiungere all’aumento del 6% dello stipendio tabellare riconosciuto grazie all’ultimo rinnovo di contratto.

È dunque in agenda un aumento del cosiddetto salario accessorio, quella parte della retribuzione legata a specifiche indennità, premi di produttività e compensi per particolari condizioni di lavoro.

L’estate si avvicina, i lavoratori spendono di più

Questa misura, che mira a ridurre il divario retributivo tra diverse categorie di dipendenti pubblici, interviene sul Fondo Risorse Decentrate (FRD) delle amministrazioni centrali. L’obiettivo è avvicinare i livelli del salario accessorio di ministeri e altri enti a quelli più elevati percepiti, ad esempio, nelle Agenzie Fiscali.

L’entità dell’aumento varierà a seconda del ministero o dell’ente di appartenenza, in base alle risorse disponibili nei rispettivi fondi. Secondo le prime simulazioni basate sui dati della Ragioneria Generale dello Stato, gli incrementi più significativi potrebbero riguardare i dipendenti del Ministero della Giustizia, con un potenziale aumento fino a 480 euro al mese.

I dipendenti del Ministero della Giustizia guadagneranno di più
Il Ministero della Giustizia – Youtube – Infoiva.com

Aumenti significativi ma non per tutti

Incrementi considerevoli, pari a circa 465 euro, potrebbero interessare i lavoratori del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti mentre i lavoratori del Ministero dell’Interno potrebbero ricevere circa 400 euro in più. Aumenti più contenuti, ma comunque significativi, sono previsti per i dipendenti di altri ministeri come l’Ambiente, il Lavoro e gli Affari Esteri. Al contrario, non dovrebbero esserci variazioni per i dipendenti dei ministeri dell’Economia e del Turismo, i cui livelli di salario accessorio sono già considerati elevati.

Il salario accessorio comprende diverse voci retributive che si aggiungono allo stipendio tabellare. Tra queste rientrano indennità legate alla produttività individuale o collettiva, compensi per lavoro straordinario, indennità di posizione per i dirigenti, e maggiorazioni per particolari condizioni di lavoro come turni notturni o festivi. La sua erogazione è spesso legata alla contrattazione integrativa a livello di singola amministrazione. L’aumento del salario accessorio mira a riconoscere e valorizzare l’impegno dei dipendenti pubblici, riducendo le disparità retributive esistenti.