Mi dispiace, hai troppi capelli bianchi per guidare | Vietato il rinnovo della patente a 74 anni: adesso è legge

Brutte notizie per gli anziani alla guida - Wikicommons - Infoiva.com
Nuova stretta sul rinnovo della patente B: d’ora in poi chi avrà compiuto 74 anni non potrà più portare la macchina. La legge parla chiaro
Circolano spesso voci e indiscrezioni riguardo a un presunto divieto di rinnovo della patente di guida per gli automobilisti che raggiungono una certa età, in particolare gli over 70. Un divieto voluto a tutti i costi dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini.
Del resto il leader della Lega ha già imposto un’autentica rivoluzione inasprendo le sanzioni a carico degli automobilisti a fronte di gravi violazioni del Codice della Strada. Tutte misure ampiamente restrittive mirate a ridurre il numero di incidenti stradali.
Da questo punto di vista sembra che almeno in questi primi mesi del 2025 i risultati stiano dando ragione alla riforma imposta da Salvini. La prova del fuoco però arriverà a breve: l’estate e le relative vacanze sono alle porte.
Per ciò che riguarda lo stop al rinnovo della patente dopo i 70 anni va fatta subito chiarezza: allo stato attuale la legge italiana non prevede un divieto esplicito e assoluto di rinnovo della patente a 74 anni e oltre.
Patente, il rinnovo è vietato? Ecco la verità
Il Codice della Strada stabilisce tuttavia delle scadenze di rinnovo più ravvicinate e controlli medici più stringenti all’aumentare dell’età del conducente. L’obiettivo di queste norme non è quello di penalizzare gli anziani, ma di garantire che tutti i guidatori a qualsiasi età mantengano i requisiti psicofisici necessari per condurre un veicolo in sicurezza, tutelando sia la propria incolumità che quella degli altri utenti della strada.
Per le patenti di categoria AM, A1, A2, A, B1, B e BE (quelle per ciclomotori, moto e auto), le scadenze di rinnovo sono le seguenti: fino a 50 anni ogni 10 anni, tra 50 e 70 anni ogni 5, tra 70 e 80 ogni 3 anni e infine oltre gli 80 anni ogni 2.
Patente, il rinnovo è sempre più difficile
Questo significa che un automobilista di 74 anni dovrà sottoporsi al rinnovo della patente ogni 3 anni, non ogni 5 o 10 come un conducente più giovane. Il processo di rinnovo della patente, indipendentemente dall’età, prevede una visita medica per l’accertamento dei requisiti fisici e psichici. Tuttavia per gli over 70, questi controlli diventano progressivamente più approfonditi.
Il discorso riguarda un altro parametro, relativo agli anni della patente e non del guidatore. Se una persona ha preso il documento di guida a 18 anni è inverosimile che possa portare la macchina per più di 70 anni, quindi fino a 90 anni ed oltre. Per riassumere, la legge italiana non vieta di guidare a 74 anni, ma impone un percorso di rinnovo più frequente e rigoroso, volto a garantire la sicurezza stradale per tutti.