“Mi sono scalato pure i viaggetti estivi” | Dichiarazione dei redditi, quest’opzione nascosta è una manna dal cielo: tutto rimborsato

Nel 730 di quest'anno si possono scalare anche i soldi dei viaggetti all'estero

Nel 730 di quest'anno c'é un'opziona nascosta che ti fa avere un botto di rimborsi - Depositphotos - www.infoiva.com

Nella Dichiarazione de redditi di quest’anno c’é un’opzione nascosta che consente di scalare anche i viaggetti all’estero: rimborsano tutto.

Il mese di maggio è arrivato e, con esso, anche la necessità di produrre la tanto temuta Dichiarazione dei Redditi annuale. Diciamoci la verità, ogni cittadino italiano teme questo periodo e, soprattutto, questo documento perché non si ha mai la certezza di essere o meno debitori dello Stato. In alcuni casi, infatti, ci si ritrova a dover sborsare un botto di soldi.

Certo, c’é la possibilità di rateizzare i debiti, ma solo in tre rate. Pertanto, quando questi ultimi raggiungono cifre ragguardevoli, la rateizzazione non da il respiro finanziario desiderato. Tuttavia, però, c’é anche da tenere in considerazione che lo Stato permette di detrarre tantissime spese all’interno di questo documento.

Pensiamo, ad esempio, ai tantissimi bonus legati alle ristrutturazioni della casa, a quello che riguarda la sicurezza di quest’ultima; e la lista sarebbe ancora molto lunga. Quel che è certo è che ci sono dei requisiti da rispettare pedissequamente per ottenere i rimborsi sperati. Per quelli appena elencati, per esempio, si può ottenere una cifra pari a un decimo sul totale delle spese sostenute.

Ora, però, è arrivata una notizia pazzesca che riguarda il modello 730 di quest’anno. Ebbene sì, avete capito benissimo. Come abbiamo già avuto modo di accennare, c’é una opzione nascosta che consente di ottenere il rimborso totale di tutti i “viaggetti all’estero” sostenuti dai cittadini. Si tratta di una vera e propria manna dal cielo.

Dichiarazione dei redditi 2025: viaggetti all’estero tutti rimborsati

Sono tante le spese, come già accennato, che possono essere inserite all’interno della Dichiarazione dei Redditi annuale e che danno diritto al loro rimborso. Ne abbiamo menzionate alcune in precedenza, ma la lista è davvero molto, ma molto lunga. Ovviamente, come ben sapete, i rimborsi vengono accreditati il mese successivo alla dichiarazione a chi percepisce la pensione e a chi ha il proprio sostituto d’imposta.

Per tutti quelli, invece, che non hanno il sostituto d’imposta, invece, c’é da attendere la fine dell’anno. Infatti, il mese di dicembre è quello per l’accredito del bonifico o per l’emissione dell’assegno da versare. Fatte queste dovute precisazioni, però, ora è il momento di capire come ottenere il rimborso di tutte le spese sostenute per i viaggi all’estero.

Nel 730 di quest'anno si possono scalare anche i soldi dei viaggetti all'estero
Tutto rimborsato, ma occhio a questo particolare – Canva – www.infoiva.com

Hai diritto al rimborso fino all’ultimo centesimo

Una delle spese maggiori che vengono sostenute durante l’anno da tutti i cittadini italiani sono quelle legate alla propria salute ed a quella dei propri cari. Come ben sapete, basta conservare gli scontrini e le fatture e consegnarli al Caf o al proprio commercialista che andranno a compilare la Dichiarazione. Si può godere della detrazione del 19% del totale speso al netto della franchigia di 129,11 euro. In realtà, queste spese si trovano già all’interno della precompilata.

Purtroppo, però, stiamo parlando delle spese sostenute nel nostro paese. Alcuni cittadini, invece, hanno necessità di spostarsi all’estero per ottenere le cure necessarie. Ecco, queste vanno inserite manualmente e devono essere comunque corredate dalla documentazione fiscale necessaria. Altro requisito per ottenere il rimborso sperato è il pagamento con metodi tracciabili. Inoltre, in alcuni casi viene anche richiesta la documentazione dell’Asl che attesti la necessità di curarsi all’estero.