Ministero dell’Istruzione ha deciso: “SCUOLE CHIUSE GIÀ A MAGGIO” | Sarà la prima volta nella storia

Scuole chiuse già a maggio: decisione del Ministero - Pixabay - www.infoiva.com
Il Ministero dell’Istruzione ha preso una decisione epocale: le scuole chiuderanno a maggio. Non è mai accaduto nella storia italiana.
Il calendario scolastico italiano, di solito, è variegato. Infatti, ogni Regione stabilisce i giorni di inizio e di fine anno scolastico. Di solito, è il mese di settembre a far sì che si senta il primo suono della campanella all’interno dei vari istituti di ogni ordine e grado. Ovviamente, quello finale è il mese di giugno che consente alla stragrande maggioranza degli studenti di andare in vacanza.
Per gli altri, invece, questo mese è quello della tortura degli esami. Ebbene sì, perché, come ben sapete, a giugno ci sono sia gli esami che consentono il passaggio dalla Scuola secondaria di primo grado alla Scuola secondaria di secondo grado, sia gli esami di maturità. Attorno a questi ultimi, poi, c’é un’aurea di misticismo.
Esiste da sempre. Si tratta degli esami che consentono agli studenti di sentirsi veramente adulti per la prima volta in assoluto. Superati questi, infatti, c’é chi si affaccia nel mondo del lavoro e chi intraprenderà la carriera universitaria per far sì che il sogno cullato sin da bambino si realizzi ed anche in brevissimo tempo.
Tornando alle scuole, però, c’é da dire che è appena arrivata una notizia che fa discutere un po’ tutti. Non è mai successo in tutta la storia italiana che le scuole si chiudessero a maggio. Ora, invece, il Ministero dell’Istruzione ha preso questa decisione epocale: gli studenti godranno di un numero maggiore di giorni di vacanza.
Scuole chiuse a maggio: lo ha deciso il Ministero
La decisione di chiudere le scuole in anticipo ha spiazzato un po’ tutti. Certo, ha reso felici gli studenti, ma ha gettato nel panico i genitori, in special modo dei bambini piccoli, che si ritrovano così a dover fare i conti con il proprio lavoro e l’impossibilità di badare loro durante la giornata. In pratica, saranno costretti a sborsare soldi per baby sitter, ludoteche o centri diurni.
Quel che non è chiaro, però, è la motivazione che ha portato a questa decisione improvvisa ed inattesa. In realtà, potrebbe essere più semplice da capire di quanto si pensi. Ebbene sì, avete capito benissimo, perché il Ministro non l’ha presa dalla sera alla mattina, ma ci sono delle esigenze importanti che dovevano essere tenute in considerazione.
Scuole chiuse dal 26 maggio
Dal prossimo 26 maggio, gli studenti italiani resteranno a casa. La circolare del Ministero ha fatto il giro di tutte le scuole. Tuttavia, c’é da dire che non si tratta di una chiusura per tutti, ma solo per alcuni studenti che frequentano Istituti scolastici ben precisi, individuati da un provvedimento particolare.
Dovete sapere, infatti, che i prossimi 25 e 26 di maggio, avranno luogo, in molti comuni italiani, le elezioni amministrative per eleggere il Sindaco ed il Consiglio Comunale. Quindi, non si tratta di una chiusura definitiva dell’anno scolastico, ma di una sospensione breve delle lezioni per permettere la costituzione dei seggi elettorali. Questi studenti rientreranno in classe il 28 maggio per poi terminare, regolarmente, il proprio anno il 7 giugno.