Postepay, ufficiale il salasso: 250€ di sanzione per tutti quelli che hanno pagato col pos | Non si poteva fare

Postepay evolution

Postepay evolution (Fonte: Redazione) - www.infoiva.com

Cosa vuol dire che chi non è in regola con il pos riceverà una sanzione di 250€ sulla Postepay?

Concentrandoci soltanto sui cittadini che commettono errori in buona fede e non su quelli che commettono deliberatamente irregolarità per il proprio tornaconto, non è sempre facile essere aggiornati su tutte le varie normative vigenti.

Anche perché spesso cambiano da un anno all’altro, magari dopo l’aggiornamento della Legge di Bilancio per farvi un esempio e così ci si trova spesso in difetto, a volte senza neanche saperlo, in quanto sarà quella raccomandata con la multa allegata a farcelo capire.

In questo particolare caso, potreste trovarvi con 250€ di sanzione sulla vostra Postepay, per aver commesso questa irregolarità con il pos. Ecco che cosa dovete sapere in merito, in modo da non farvi più cogliere impreparati.

La sanzione sulla Postepay che sta generando preoccupazione

Saranno molti i cittadini che potrebbero essere colpiti da questa imposta silenziosa ma presente già da parecchio che di fatto potrebbe costarvi un addebito da 250 euro. Non è un’anomali, bensì una dimenticanza da parte vostra che ha generato così una violazione delle norme previste che potrebbero portare in futuro a sanzioni ancora più elevate qualora non rispettaste alla lettera la normativa vigente.

Per questo motivo fareste sempre meglio a informarvi ai vari organi competenti: in posta, in banca e al Caf, dove gli operatori preparati sapranno darvi tutte le spiegazioni del caso. Ma alla fine dei conti, qual è l’azione che vi ha portato a ricevere questa multa del tutto inaspettata?

Una sanzione di 250 euro
Una sanzione di 250 euro (Fonte: Canva) – www.infoiva.com

La sanzione in merito al pos di Postepay

Come mai si parla di Postepay e di una sanzione di 250€ per non aver usato con regolarità il pos? Ebbene, come riportano da sicilianews24.it, questa sanzione non è una extratassa come l’hanno definita in molti in rete e non si tratta neanche di un prelievo automatico da parte delle Poste, bensì una sanzione prevista per non aver compilato adeguatamente il quadro W del modello 730 o del quadro RW del modello Redditi.

Questi quadri vanno compilati da chi possiede conti correnti, depositi o investimenti all’estero sopra determinate soglie, motivo per cui, chi non è in regola con la dichiarazione di attività finanziare estere, anche mediante pos, potrebbe incorrere in queste sanzioni. Per questo motivo fareste meglio a informarvi con chi di dovere per poter dormire sonni tranquilli. Anche perché la prossima dichiarazione dei redditi è da fare in queste settimane, fareste meglio a non farvi cogliere impreparati.