Roma apre le porte ai NON LAUREATI d’Italia: tutti assunti a tempo indeterminato | La paga è da gran signore

Megaconcorso al Comune di Roma per tutti: posti a tempo indeterminato con paga da signori

Roma apre le porte ai non laureati: megaconcorso - Pexels - www.infoiva.com

La città di Roma apre alle assunzioni a tempo indeterminato per tutti i non laureati d’Italia: appena ti assumono lo stipendio è già alto.

Nel 2025, così come durante lo scorso anno, stanno fioccando le occasioni di lavoro per tutti quei cittadini che ne sono alla ricerca, ma anche per quanti hanno la necessità, per i motivi più disparati, di cambiare la propria vita, puntando ad un posto di lavoro diverso e, magari, che dia più sicurezze.

Come ben sapete, infatti, ancora oggi il precariato la fa da padrone. Sono tanti i cittadini che hanno sottoscritto contratti, sia nel pubblico che nel privato, a tempo determinato e non sanno cosa avverrà alla scadenza. I più fortunati potranno godere del rinnovo, mentre per gli altri si apriranno le.porte della disoccupazione.

Pertanto, come potete immaginare, i Concorsi Pubblici possono rivelarsi una ghiottissima occasione per tutti. Spesso, però, questi ultimi sono destinati esclusivamente ai cittadini laureati e, quindi, di conseguenza, chi ha solo il Diploma o, addirittura, chi ha conseguito il Diploma di Terza Media, non ha possibilità di fare domanda e concorrere.

Questa volta non è così. Ebbene sì, avete capito benissimo. La città di Roma, la Capitale d’Italia, apre le porte a tutti i non laureati. Coloro i quali verranno assunti risulteranno essere tra i più fortunati di sempre e poiché potranno godere di tutti i vantaggi di un contratto a tempo indeterminato con uno stipendio da sogno, oseremmo dire da gran signore.

Roma: mega concorso pubblico per tutti

Il nuovo bando di Concorso è stato pubblicato pochissimi giorni fa. Parliamo dello scorso 4 maggio. Per questo motivo, chi vorrà parteciparvi ha ancora qualche giorno di tempo per presentare la propria domanda di partecipazione. Sono stati messi a concorso ben 808 nuovi posti di lavoro, ripartiti si tre categorie differenti.

Come spesso accade, ci sono dei requisiti comuni da rispettare ed altri specifici relativi alle mansioni che i vincitori andranno a svolgere. Tra quelli comuni ci sono la maggiore età, il godimento dei diritti civili e politici, la cittadinanza italiana o quella di uno degli stati membri, il possesso dell’idoneità fisica all’impiego, l’assenza di condanne e l’assolvimento degli obblighi di leva se nati entro la fine del 1985. Fatte queste dovute premesse, scopriamo quali sono i posti a concorso e quali i requisiti da soddisfare.

Megaconcorso al Comune di Roma per tutti: posti a tempo indeterminato con paga da signori
808 posti al Comune di Roma a tempo indeterminato – Pexels – www.infoiva.com

Diverse figure professionali ricercate: è il bando di tutti

Il nuovo Concorso indetto dal Comune di Roma, come abbiamo già avuto modo di accennare, è davvero per tutti e non solo per i cittadini laureati. Infatti, anche chi ha conseguito solo il Diploma di Terza Media potrà giocarsi le sue chance di ottenere un posto di lavoro a tempo indeterminato. Per tutti questi cittadini I posti sono ben 72 divisi in 4 categorie: operatori per servizi di supporto e custodia, operatori per servizi tecnici, operatori per servizi ambientali, operatori per servizi di trasporto.

Passiamo, adesso, ai posti a Concorso con il Diploma di Maturità. In questo caso i posti disponibili sono ben 450 divisi equamente tra Istruttori amministrativi e Istruttori di servizio tecnici. Infine, ci sono anche 286 posti per laureati che concorreranno a diventare Funzionari amministrativi, Funzionari tecnici, Funzionari ambientali o Funzionari informatici. Saranno tre le prove da superare: una preselettiva, una prova scritta ed una orale.