Ufficiale: addio ai contanti, fatti fuori dallo Stato Italiano come fecero con le lire | Da oggi valgono meno di 0

Addio ai contanti- Pixabay - www.infoiva.com
Lo Stato italiano ha fatto fuori i contanti come qualche anno fa con le Lire: d’ora in poi puoi dire loro addio, il loro valore è pari a 0 in questo specifico caso.
Le conseguenze, sia positive che negative, della transizione digitale in atto nel settore economico e bancario si stanno facendo sentire ampiamente nel nostro Paese. Ormai la decisione è stata presa ed era imminente l’abbandono del denaro contante. Certo è, però, che nessuno si aspettava potesse arrivare il giorno fatidico così velocemente.
Il nostro paese è diviso tra chi ama la tecnologia e ho la ricusa. Sono tanti, infatti, coloro che hanno già sposato la causa e utilizzano solo le proprie carte per effettuare tutte le commissioni. Una buona fetta, però, non riesce ancora ad accettare questo cambiamento e continua, nonostante le difficoltà, a utilizzare denaro contante.
Come ben sapete, infatti, stanno scomparendo tutte le filiali bancarie, ormai racchiuse in hub territoriali, e, contestualmente, sono più che dimezzati gli sportelli Bancomat. Chi vive nelle piccole località deve sobbarcarsi molti chilometri prima di trovarne uno e prelevare il denaro dai propri conti correnti.
Non va meglio neanche a coloro che vivono nelle città medio-grandi. In questo caso bisogna spostarsi da un estremo all’altro e mettersi ore in fila dinanzi a questi sportelli. Ora, però, è arrivata la notizia che tutti avrebbero voluto evitare come la peste. Ebbene sì, il giorno fatidico è arrivato; il Governo ha preso la decisione: addio contanti, non varranno più nulla negli ambiti successivi a questo paragrafo.
Contanti: non li usi più, non valgono nulla
Quella riguardante i contanti e la loro perdita di valore è una notizia che circolava nell’aria da tantissimo tempo. Ci si aspettava, però, che il giorno in cui questi avessero valore pari a zero, arrivasse il più tardi posso possibile. Invece eccoci qui a parlare della decisione del Governo che costringerà tutti a dire addio a monete e banconote.
Non si potrà più fare nulla d’ora in poi. Tutti i pagamenti dovranno essere effettuati con strumenti digitali ed elettronici affinché questi possano avere valore legale. Si tratta di una vera e propria batosta per tantissimi cittadini italiani che, senza avvalersi della tecnologia, perderanno tantissimo durante l’anno. Fatte queste dovute precisazioni capiamo nei dettagli ciò che è accaduto.
Il Governo fa fuori i contanti in questo modo
Il Governo italiano non vuole più sentire ragioni e, per questo motivo, ha deciso che i pagamenti in contanti non potranno essere più effettuati in questo particolare caso. Questi ultimi, infatti, d’ora in poi, come già avuto modo di accennare, non varranno nulla più. In particolar modo, c’é da segnalare un problema enorme che riguarda la totalità degli italiani. Ebbene sì, avete capito benissimo.
Esiste un problema gigantesco che si propone proprio in questo periodo. Come ben sapete, infatti, è tempo di Dichiarazione dei Redditi. Al suo interno, oltre ciò che viene percepito stipendi, pensioni ed altre fonti di reddito, vanno inserite un botto di spese detraibili. Tra queste spiccano, come è noto, le spese mediche. È questo il nodo cruciale di quest’anno perché, purtroppo, il pagamento in contante non sarà più accettato per tutti quei beni e per tutti quei servizi che sono detraibili all’interno del 730. Insomma, il denaro contante non ha più valore se si vuole detrarre e, per ottenere i benefici derivanti dalla dichiarazione annuale, bisognerà procedere con i pagamenti elettronici.