Ultim’ora Assegno Unico: cancellato quello di maggio | Hanno premuto “Cancella bonifico”: non arriva più

assegno di garanzia

Assegno Unico - infoiva.com

Perché si vocifera che l’Assegno Unico sarà cancellato a maggio e le famiglie non lo riceveranno? Facciamo chiarezza in merito.

L’Assegno unico e universale per i figli a carico, più comunemente conosciuto come Assegno unico, è un sostegno economico riservato alle famiglie con figli a carico, designato per ogni figlio o fino al 21esimo anno di età e senza limiti per chi ha figli disabili.

Questo contributo è riservato a tutte le categorie passando dai dipendenti, sia pubblici che privati, ai lavoratori autonomi, ai pensionati, ai disoccupati e agli inoccupati. L’Assegno unico è di cifre differenti, in base all’ISEE di riferimento presentato, in quanto saranno vagliati determinati requisiti, come per esempio reddito, numero di figli e così via.

Detto ciò, come mai si parla di Assegno Unico cancellato nel mese di maggio? Veramente le famiglie non riceveranno nessun compenso questo mese? Facciamo chiarezza in merito.

Nuovi importi per l’Assegno Unico 2025

Prima di affrontare il tema di apertura, volevamo riportarvi i nuovi importi e le fasce di età interessate, come riportano da quifinanza.it. Come dicevamo, l’importo varia in base a diversi fattori: dall’età dei figli, alle condizioni economiche del nucleo familiare e dalla presenza o meno di disabili e così via. Secondo quanto riportato, i valori aggiornati dovrebbero essere di circa 201 euro per ogni figlio minorenne; circa 97 euro per i figli tra i 18 e i 20 anni e circa 120 euro per i figli con disabilità.

Da gennaio 2025 gli importi e le soglie dell’ISEE sono state aggiornate secondo l’inflazione, portando un incremento dello 0,8%. Alcuni nuclei quindi dovrebbero ricevere una maggiorazioni del 50% per le famiglie con figli sotto l’anno di età, oppure con almeno tre figli di età compresa tra l’anno e i 3 anni, mentre per i nuclei più numerosi, con almeno quattro figli, dovrebbe essere previsto un ulteriore aumento di 150 euro mensili.

Come ottenere l'Assegno Unico
Come ottenere l’Assegno Unico (Fonte: Canva) – www.infoiva.com

Caos per l’Assegno Unico

Veramente l’Assegno Unico sarà cancellato per questo mese e i soldi non saranno mandati a molte famiglie? È opportuno fare chiarezza: verrà cancellato l’importo base (modificandosi in importo minimo) per chi non trasmette l’ISEE. Infatti, chi non ha mandato i dati aggiornati della propria situazione reddituale, compilando quindi il DSU per ottenere l’ISEE aggiornato, riceverà questa cifra, pur dovendo ricevere gli arretrati.

Qualora la famiglia dovesse aggiornare la propria situazione come richiesto dall’INPS, entro il 30 giugno, potrà ottenere nuovamente l’importo previsto. Ricordatevi infatti che da quando verrà approvato l’Assegno Unico, il benefit verrà inoltrato in automatico, senza bisogno di rifare la domanda ogni anno a patto che il cittadino si impegni a fornire l’ISEE aggiornato, comunicando le eventuali modifiche al reddito familiare.