Ultim’ora Ryanair: cambia la legge sul “bagaglio” a mano | Da domani dovrai pagare 2 volte il biglietto

Novità Ryanair (Fonte: Canva) - www.infoiva.com
Ecco cosa cambia in merito al trasporto del “bagaglio” a mano di Ryanair e delle altre compagnie: veramente dovrete pagare il biglietto 2 volte?
Le vacanze estive si avvicinano, anche se per il momento sembrano ancora molto lontane. Come sappiamo bene però, ogni anno, dopo la Pasqua, si inizia a pianificare il prossimo itinerario in merito al periodo di ferie.
Molte mete si possono raggiungere esclusivamente con l’aereo, mentre per altre si può decidere quale mezzo di trasporto utilizzare, anche se, in caso di biglietti low cost, si cerca spesso di prenotare un volo, anche se non diretto, per poter arrivare prima e godersi quindi un giorno in più di vacanze.
Dopo questa notizia, la rete è in trepidazione in quanto cambiano le regole non soltanto per Ryanair ma anche per le altre compagnie, in merito al “bagaglio” a mano e al pagamento o meno di un doppio biglietto.
Le regole per il bagaglio a mano
In merito al bagaglio a mano, ogni compagnia aerea ha le proprie regole, in quanto sono previsti prezzi standard e surplus per trasportare un bagaglio in stiva più grosso. C’è poi la possibilità di portare in volo con sé un piccolo bagaglio di determinate dimensioni che viene spesso incluso nel biglietto.
Oltre a queste informazioni che dovrete necessariamente reperire, se volete viaggiare senza problemi durante l’imbarco, anche perché la valigia scelta, dovrà rispettare alla lettera le misure fornite dalla compagnia, dovrete ragguagliarvi anche su altro. Parliamo di tutti quegli oggetti che potrete o non potrete portare con voi in volo, in quanto non tutto può essere trasportato liberamente senza essere prima dichiarato o comunque riposto seguendo le apposite indicazioni, come per esempio con le power bank.
Cosa cambia in merito al pagamento del doppio biglietto
La rivoluzione in merito al “bagaglio” a mano che interessa non soltanto Ryanair ma anche le altre compagnie, per non parlare del possibile pagamento o meno del doppio biglietto riguarda un argomento delicato che ha da sempre diviso l’opinione pubblica. Cambiano le regole in merito al trasporto degli animali domestici in aereo, come riportano da quifinanza.it, con quella modifica fortemente voluta dal ministro Matteo Salvini, riferita agli animali di taglia media e grande.
Per il momento infatti, potevano essere sistemati sotto il sedile in un trasportino gli animali di piccola taglia che vanno dai 7 ai 10 kg, mentre con questa nuova modifica, si potranno portare a bordo, animali anche più grandi, evitando così di farli viaggiare nella stiva, generando tutti i problemi che sappiamo benissimo possono emergere. I vostri migliori amici viaggeranno in un trasportino a fianco a voi, per questo motivo molti ipotizzano che il contenitore potrebbe essere considerato come una bagaglio a mano e quindi potreste dover pagare un doppio biglietto. Per il momento comunque è ancora tutto incerto, in quanto saranno le singole compagnie a rilasciare le proprie regole, in merito al peso massimo e prezzo inerente al trasporto dei vostri cani o gatti. Questo è comunque un grande traguardo, che potrebbe far viaggiare tranquilli molti proprietari di animali, i quali molto spesso ricorrevano a mezzi alternativi pur di non far vivere quello stress pericoloso e disumano (gli animali non dovrebbero essere considerati al pari delle valigie) ai propri migliori amici.