La Zecca di Stato ha deciso: coniata la banconota da 2.000.000 | Se te la trovi in tasca diventi ricco da far schifo

La banconota da 2 milioni (Fonte: Canva) - www.infoiva.com
Cosa vuol dire che la Zecca di Stato ha deciso di coniare la banconota da 2 milioni? Facciamo chiarezza in merito.
Si dice che “i soldi non fanno la felicità”, ma sicuramente averne un bel gruzzoletto da parte, non sarebbe poi tanto male, soprattutto se questi riuscissero a farcii passare più tempo con le persone care. Perché alla fine il segreto è tutto qui: essere ricchi e non sapere con chi condividere questa ricchezza, rende le persone le più povere di sempre.
Per questo motivo molti sostengono che la ricchezza più grande che ognuno di noi possiede è la salute e il tempo che abbiamo a disposizione, poi ovvio se di contorno abbiamo qualche risparmio in più, sicuramente male non fa.
A prescindere da tutto però, il fascino dei soldi ha da sempre ammaliato molti collezionisti, tant’è che la passione per la numismatica acquista sempre più valore, proprio perché sono molti coloro che cercano di collezionare banconote e monete di Stati ed epoche diverse.
Sicuramente però una banconota da 2 milioni non l’ha mai vista nessuno, per questo motivo i collezionisti sono tutti sull’attenti, pur di riuscire ad accaparrarsela. Ma sarà veramente così?
Le richieste dei collezionisti
Come dicevamo, la numismatica sta facendo faville in questo periodo, i collezionisti che sono a caccia di banconote e monete uniche e rare, sono sempre di più. C’è chi infatti è più settoriale e si concentra su di un certo periodo in un certo Stato e chi invece spazia tra epoche e coni diversi. A prescindere da tutto, se fate una ricerca online, sono molteplici i soldi in generale che stanno facendo mettere in moto gli esperti del settore.
Non soltanto i vecchi coni, come per esempio la lira, ma anche l’euro, pur essendo più recente, è al centro dell’attenzione. Per esempio molto ricercata è il centesimo con la Mole Antonelliana, essendo un errore di conio, così come alcune monete commemorative e quelle che presentano difetti. Molte di queste monete, sono state battute all’asta per un valore sicuramente molto elevato rispetto al valore numerico della moneta stessa.
La banconota da 2 milioni
Dato il periodo di forte interesse in merito al settore della numismatica, realmente la Zecca dello Stato ha coniato una nuova banconota da 2 milioni? Ebbene, non è proprio così, ma sono molti utenti che hanno ironizzato su questo concetto, visto che realmente c’è una banconota talmente ricercata che il suo valore è proprio questo.
Come riportano da sfpdentalserviceversilia.it, se a casa avete una banconota da 1 dollaro potreste essere ricchi senza neanche saperlo. In effetti, non è raro che anche noi italiani ne potremmo avere qualcuna in casa, sia per coloro che hanno fatto un viaggio negli USA e hanno voluto tenere la storica banconota come ricordo che coloro che le hanno ricevute in regalo dai parenti americani durante il loro soggiorno italiano e capita molto più spesso di quello che si possa pensare. A ogni modo, dovrete cercare la banconota emessa nell’anno 1863, che è precisamente il Certificato d’Oro, visto che questa banconota garantiva il suo valore nel metallo, diventando quindi una pietra miliare per l’economia americana. Sono banconote molto rare, visto che al mondo ne esistono soltanto 3 pezzi, se siete fortunati e siete riusciti ad accaparrarvela, vi conviene contattare gli esperti del settore che gestiscono siti certificati e affidabili e venderla a un prezzo esilarante, visto che può arrivare fino a 2.115.000 dollari.