“Qua sopra ho limonato per la prima volta” | TORNA LA STORICA VESPA: ma oggi sembra irriconoscibile

“Qua sopra ho limonato per la prima volta” | TORNA LA STORICA VESPA: ma oggi sembra irriconoscibile

Torna la vespa storica, ma è irriconoscibile - Piaggio - www.infoiva.com

Torna la Vespa più romantica che ci sia stata, quella dei primi baci. Quella di oggi, però, è totalmente cambiata: è irriconoscibile.

La prima Vespa in assoluto fece il suo debutto nel nostro paese nel lontano 1946. Fu l’azienda Piaggio, come noto a tutti, a presentarla nel mese di marzo a Roma, la Capitale. Questo modello fu progettato dall’ingegnere aeronautico D’Ascanio e, sin da subito, riscosse un notevole successo: tutti la volevano, tutti la desideravano.

In quegli anni, si veniva fuori dal secondo conflitto mondiale che aveva lasciato dietro di sé una scia di sangue ed aveva portato anche in dote una forte crisi economica e sociale. Il pregio di questo modello di Vespa fu, in particolar modo, il suo prezzo. Infatti, quest’ultimo era accessibile e, quindi, si consentì a parecchi di poterne fruire.

Grazie alla Vespa gli italiani si sentivano liberi, indipendenti e, ben presto, divenne un’icona di bellezza, spensieratezza e felicità. Per non parlare, poi, del fatto che i maschi italiani la utilizzavano per far colpo sulle ragazze. Possiamo anche dire che fosse un’arma in più per riuscire nell’impresa di strappare un bacio dalla donna che piaceva.

Propri uno dei modelli più iconici di Vespa, quello che particolarmente faceva nascere amori sotto i cieli tersi, stellati dell’estate italiana, è tornato con prepotenza sul mercato. Ci sono state delle modifiche sostanziali che lo hanno reso irriconoscibile agli occhi di molti, ma il fascino della Vespa resta sempre lo stesso, è intramontabile.

Tornata la Vespa del primo bacio seppur irriconoscibile

Nessuno potrà mai dimenticare il primo bacio dato. Si tratta di un momento di eccezionale importanza nella vita di ciascuno. Se, poi, è stato dato su una Vespa, il valore aumenta ancora di più: diventa qualcosa di eccezionale. Il modello più iconico di questo che possiamo definire scooter, è tornato alla ribalta con una nuova versione.

È più moderna ed ha un design un po’ diverso che, per molti, fa sì che risulti essere completamente irriconoscibile. Ebbene sì, avete capito benissimo. Fatte queste dovute premesse è arrivato il momento di conoscere molto, ma molto da vicino, quello che sarà il futuro scooter degli innamorati di tutto il nostro paese.

Ritorna il modello più iconico di Vespa – Canva – www.infoiva.com

Torna la Vespa Gts 310

La Vespa Gts 310 è il modello che maggiormente, negli anni, ha riscosso successo in Italia. Arriva in ben 4 versioni dalla standard alla SuperTech, passando per la Super e la Supersport. È questa la Vespa senza tempo con scocca metallica, cravattino, fari a Led ed un motore Euro 5+. Le sue componenti sono per la maggior parte nuove e ciò fa sì che sia molto più potente, fino a 25 cavalli, più prestante e, soprattutto, molto, ma molto più green.

Le ruote sono da 12’’, la sella è ampia e chi si siede godrà di tutti i confort, nonostante il vano della sella stessa non sia tanto ampio. Per quanto riguarda il prezzo, è questo uno dei difetti maggiori. Si spazia dai 7199 euro della versione standard ai 7699 euro della versione SuperTech. ll miglior pregio, invece, è l’autonomia: con un pieno si percorrono ben 250km.