“Scoppiata a 20 minuti da Milano” | UFFICIALE: ITALIA SOTTO ATTACCO, il nemico è alle porte

Il nemico italiano (Fonte: Wikicommons) - www.infoiva.com
Voi lo sapete qual è il nemico per eccellenza del nostro Paese per il quale attualmente si trova sotto attacco?
Attualmente siamo bersagliati da un nemico invisibile di cui però si avverte la presenza, in quanto non scoppia soltanto in una regione, ma raggiunge la sua massima forza in tutta Italia. Non importa se proviamo a difenderci, lui sarà sempre lì a ricordarci che la sua potenza incontrollata non potrà mai essere fermata dall’essere umano.
La sua presenza è il motivo per cui molti cittadini sono in ansia e ogni sera prima di andare a dormire controllano lo smartphone con le ultime notizie, sperando in un miglioramento che possa far respirare nuovamente.
Non saranno giorni facili questo l’abbiamo capito un po’ tutti, in quanto fino all’ultimo abbiamo sperato che le previsioni che circolavano già da un po’ di tempo potessero essere errate, ma come succede ormai spesso, è difficile che si sbagliano.
Ecco qual è il nemico numero 1 dell’Italia in questo momento, che fa sentire gli italiani sotto attacco e non è scoppiato soltanto vicino a Milano, ma su tutta la nazione, facendo contare i giorni a molti cittadini.
Come monitorare la situazione in tempo reale
È molto importante restare sempre aggiornati sulla situazione che pervade il Paese in modo da sapere immediatamente come comportarsi e quali sono le precauzioni da compiere: come per esempio quando uscire di casa, come ripararsi quando si è all’aperto e così via.
I telegiornali poi, informano puntualmente i cittadini in ogni edizione, di come comportarsi per rimanere al sicuro e soprattutto il popolo attende pronostico dopo pronostico, di sapere quando finalmente questo attacco finirà, per poter tornare alla normalità. Alla fine le regole per cercare di arrivare indenni alla fine di questa estate sono risaputi.
L’Italia è sotto attacco da quel nemico che si sposta ovunque
L’Italia attualmente si trova sotto attacco da quel nemico che non è scoppiato soltanto vicino Milano ma che si sposta silenziosamente lungo tutto il territorio nazionale. Ha anche un nome, si chiama “Pluto” ed è l’anticiclone africano che sta facendo vivere ai cittadini ore di apprensione ogni volta che guardano il termometro, in quanto in molte città ci sono picchi che hanno superato i 36°.
Il problema di questa forte ondata di caldo generalizzata è quella di non riuscire a trovare mai sollievo, visto che già dalle prime ore del mattino, la temperatura supera i 23°. Per il momento le previsioni fanno capire che questo caldo afoso durerà per svariati giorni e quindi i cittadini farebbero meglio a seguire le solite indicazioni: non uscire di casa nelle ore più calde, bere molta acqua, non fare attività fisica all’aperto e cercare di non impostare il climatizzatore a temperature troppo basse, per evitare quello sbalzo termico che potrebbe portare raffreddore e anche febbre. Oltre a questo resistete, in quanto per riadattare la frase celebre pronunciata nel film cult, Il Corvo: “non può fare caldo per sempre”.