Addio per sempre alla grande tradizione: da stasera non lo puoi più fare al parco | Ti fanno 10mila euro di multa

Addio per sempre alla grande tradizione: da stasera non lo puoi più fare al parco | Ti fanno 10mila euro di multa

Addio tradizione: se lo fai nel parco sono 10.000€ di multa - WikiCommons - www.infoiva.com

Da stasera addio a questa grande tradizione nel parco. Non lo si può fare più: scattato il divieto, chi sgarra becca 10.000€ di multa.

Le tradizioni, nel nostro paese, sono molto, ma molto sentite. Ogni angolo del territorio, anche quello più piccolo e remoto, vanta tradizioni secolari, millenaria a cui gli abitanti sono molto, ma molto legate. Vengono tramandate di generazione in generazione, oralmente, attraverso racconti, aneddoti, fiabe.

Tutto parte dalle realtà contadine, legate alle stagioni, al tempo, alla religione ed anche alla scaramanzia. Riti millenari.che si rinnovano di anno in anno, tra fede, folklore, canti e danze. Pensiamo, ad esempio, al Salento ed alla sua danza che, ormai, ha conquistato il mondo. Si dice che le ragazze, morse dalle tarantole, quando sentivano la musica iniziassero a danzare.

Un rito, questo, che serviva a scacciare il male. Proprio per scacciare quest’ultimo sono nati diversi riti religiosi tradizionali che, però, in antichità, hanno preso le mosse da quelli pagani. Insomma, c’è un filo conduttore che ci lega alle antiche civiltà, alle quali dobbiamo seriamente moltissimo.

Purtroppo, però, non sempre le tradizioni vengono portate avanti o, almeno, non vengono portate avanti nel migliore dei modi. La notizia dell’ultima ora, infatti, riguarda proprio una tradizione che è svanita. O meglio, da stasera diventa illegale farlo. Si tratta di qualcosa che veniva fatto nel parco e che, ora, invece, costa ben 10.000€ di multa.

Una grande tradizione smantellata

Tra le tante tradizioni che insistono ancora nel nostro paese, ne esistono alcune che coinvolgono un numero maggiore di persone rispetto ad altre. Inoltre, poi, ce ne sono alcune che prendono le mosse da abitudini che, nel tempo, si consolidano, coinvolgendo sempre più persone.

È il caso di qualcosa che, da tempo, innumerevoli anni, avviene all’interno di un parco, di un giardinetto pubblico in Toscana. Precisamente, parliamo della città di Prato che è teatro della vicenda messa a tacere dalla Polizia Municipale locale. Da questa sera in poi nessuno potrà più riunirsi per farlo, altrimenti si beccano 10.000€ di multa.

10.000€ di multa per chi continua a farlo – WikiCommons&Canva – www.infoiva.com

Una grande tradizione che dava fastidio a molti

La Polizia Municipale ha appena chiuso i battenti a dei cittadini che si davano appuntamento, come da tradizione, all’interno dei giardinetti pubblici di Via dei Caduti sul Lavoro a Prato. Ogni giorno, o quantomeno più volte durante la stessa settimana, fissavano gli orari per gli incontri.

Purtroppo, però, questi ultimi davano molto, ma molto fastidio agli abitanti della zona che si avvalgono dei giardini in questione per fare jogging o per uscire con i loro animali domestici. Il motivo? Beh, è davvero molto semplice. Questi cittadini sono degli “scambisti” e si davano appuntamento nello giardini attraverso delle App di dating. Una volta arrivati li, davano inizio ai loro rituali sessuali anche in pieno giorno. La Polizia Municipale è riuscita a coglierli sul fatto ed a multare quelli che non sono riusciti a scappare con una sanzione da ben 10.000€ ciascuno