Agenzia delle Entrate, devi pagare entro il 31 luglio: mandata a tutti la raccomandata | Non puoi dire di non sapere

Migliaia di raccomandate in arrivo - Infoiva - Infoiva.com
Ecco perché in questi giorni si sta parlando di quella raccomandata che l’Agenzia delle Entrate potrebbe mandare con una richiesta di pagamento. Facciamo chiarezza.
I cittadini lo sanno bene, nel momento in cui diventano indipendenti, con un proprio reddito e una propria autonomia, dovranno entrare ufficialmente nel mondo degli adulti, pagando le tasse che ne conseguono.
Sarebbe sempre meglio evitare di avere debiti con l’Agenzia delle Entrate, in quanto le conseguenze, qualora il cittadino non riuscisse a saldare la cifra pattuita, potrebbero essere devastanti, come vedersi pignorare l’auto per esempio.
Molte volte, il motivo che porta un cittadino a non poter pagare è la perdita del lavoro improvviso, oppure un fallimento della propria attività e così via.
Per questo sono molti che guardano con attenzione quella raccomandata dell’Agenzia delle Entrate con la quale comunicherà ai cittadini quello che dovranno pagare entro il 31 luglio 2025.
Il pagamento da effettuare entro il 31 luglio 2025
Il 31 luglio 2025 scadranno i termini per quel pagamento che saranno in molti a dover corrispondere all’Agenzia delle Entrate, la cui agevolazione potrebbe aver fatto tirare un sospiro di sollievo in molti. Diciamo che avere dei debiti in corso è sempre una situazione che crea disagio ai cittadini onesti, soprattutto per le conseguenze che ne potrebbero scaturire.
In questo specifico caso, se avete ricevuto la comunicazione con gli importi da pagare, potrete recarvi o direttamente all’Agenzia delle Entrate Riscossione prenotando un appuntamento con gli operatori, oppure recarvi in banca, in posta, nelle tabaccherie e ricevitorie o presso gli ATM abilitati. Per chi avesse perso la raccomandata ricevuta, niente paura, potrà recuperare la comunicazione sul sito di Agenzie delle Entrate Riscossione accedendo con il proprio SPID, CIE, CNS o con le credenziali Entratel, dove potrete visionare le cifre da dover inoltrare.
Cosa pagare all’Agenzia delle Entrate
Per chiunque avesse ricevuto quella comunicazione tanto temuta da parte dell’Agenzia delle Entrate, sappiate che avete fino al 31 luglio 2025 per pagare, come riportano da livesicilia.it. Parliamo della scadenza per i pagamenti della rottamazione-quater delle cartelle. Quella data è il termine sia per pagare la nona rata dei contribuenti in regola con i versamenti, sia per chi usufruisce della prima o unica rata per chi è stato riammesso a questa agevolazione.
Come vi abbiamo anticipato i moduli di pagamento sono stati spediti dall’Agenzie delle Entrate Riscossione, ma per chi le avesse perse, potrà reperirle direttamente sul loro sito. Ricordiamo che in caso di mancato pagamento, anche oltre i 5 giorni di tolleranza, perderà tutti i benefici che la rottamazione prevede e gli importi che sono stati già corrisposti saranno considerati a titoli di acconto sull’importo totale dovuto.