Approvato il Bonus Trenitalia: il biglietto del treno non lo paghi più fino a settembre | Basta presentare documento

Bonus Trenitalia

Bonus Trenitalia (Fonte: Wikimedia Commons) - www.infoiva.com

È arrivato il Bonus Trenitalia che farà felice molte persone, in quanto il biglietto non dovranno pagarlo, rendendo la loro vacanza estiva molto più piacevole.

Le vacanze estive sono arrivate e sono già molti gli italiani che attualmente si stanno rilassando in spiaggia, in quanto, le ferie ormai sono scaglionate. Non aspettatevi più che le città si svuotino ad agosto, come ai tempi d’oro della Fiat.

Le ferie adesso si scelgono a scaglioni iniziando da luglio e terminando la prima settimana di settembre (di solito). Per non parlare del fatto che molti, cercano anche di raggiungere la spiaggia più vicina durante il week end, soprattutto per chi dispone della casa per le vacanze.

A prescindere dal periodo scelto, anche per esigenze di lavoro, come succede spesso, prima di partire si devono tenere in conto diverse sfaccettature. In primis, il budget di cui si dispone, seguito poi dalla scelta della meta e dal tipo di mezzo con cui si desidera spostarsi.

Per questo motivo, saranno molti che faranno balzi di gioia dopo aver appreso di quello che è stato definito come un il Bonus Trenitalia, grazie al quale il biglietto non lo pagherete fino a settembre, in questo specifico caso.

Come risparmiare per potersi godere a pieno le vacanze

Si lavora tutto l’anno e quando finalmente arrivano le vacanze estive, capita sovente che per problemi familiari non si possa partire neanche per raggiungere la regione vicina. Questo è un problema, perché lo stress aumenta e anche il senso di insoddisfazione, in quanto ci si sente come in trappola. Si lavora soltanto per pagare le tasse, non è sicuramente vita. Ecco perché potreste provare qualche piccolo trucchetto per cercare di risparmiare durante l’anno.

Molti utilizzano questa tecnica e funziona. Prendete un salvadanaio da utilizzare appositamente per le vacanze estive e lì, cercate di riempirlo durante l’anno, mettendo per esempio 5 euro ogni mese, oppure se smettete di fumare, il costo che avreste speso per le sigarette alla settimana, riponetelo nel vostro salvadanaio, così come le monetine che vi restano nel portafogli. Vedrete che da un anno all’altro troverete un bel gruzzoletto che vi sarà di aiuto. Se non volete usare il metodo classico, c’è anche il salvadanaio di Satispay e tutti gli altri elettronici, che potrebbe proprio fare al caso vostro.

Come partire in armonia
Come partire in armonia (Fonte: Canva)- www.infoiva.com

Cos’è il Bonus Trenitalia

Prima ancora di risparmiare, prima ancora di pianificare una vacanza, c’è un fattore determinante che dovrete tenere in considerazione e qui vi viene in aiuto quello che è stato definito dai cittadini come, Bonus Trenitalia. Parliamo ovviamente dei vostri migliori amici a 4 zampe, i quali dovranno essere inclusi nel vostro progetto di ferie, sia che possiate portarli con voi o che per motivi vari sarete costretti a lasciarli in qualche pensione di fiducia o da qualche dog sitter responsabile. L’abbandono ricordiamo non è una opzione, come pensano molti purtroppo ancora oggi.

Ricordiamo che abbandonare un animale non è soltanto un atto immorale ma è anche un reato punibile per legge con il carcere. Detto ciò, sappiate che Trenitalia vi offre la possibilità di viaggiare con il vostro animale in modo gratuito fino al 15 settembre. Non dovrete fare altro che prenotare un biglietto anche per lui, spuntando l’opzione “Viaggia con il tuo cane” e avrete finito, non dovrete pagare nulla, così facendo potrete portare il vostro migliore amico con voi, che sappiamo benissimo che per lui conta solo questo, la vostra compagnia e non la location. L’iniziativa è valida sui treni a media e lunga percorrenza, quindi sul Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte. Se vi recate nella pagina ufficiale di Trenitalia o se cercate l’articolo pubblicato da quifinanza.it, troverete tutti i dettagli in merito a questa bellissima iniziativa.