Approvato il coprifuoco dei treni: 110 minuti di “silenzio” ogni giorno | Non puoi né partire né arrivare

Approvato il coprifuoco dei treni: 110 minuti di “silenzio” ogni giorno | Non puoi né partire né arrivare

Approvato il coprifuoco dei treni - WikiCommons - www.infoiva.com

In Italia è stato approvato il primo coprifuoco che riguarda i treni ed i viaggi al loro interno. Per 110 minuti non si potrà viaggiare.

L’estate è arrivata ed ha già fatto sentire il suo ruggito potentemente caldo. Questa stagione viene desiderata durante tutto il resto dell’anno da chi lavora, duramente o meno. I mesi che la compongono sono quelli delle ferie, delle vacanze, al mare o in montagna che esse siano. Per raggiungere la propria meta, ognuno scegli il mezzo di trasporto che più gli aggrada.

Molti, in special modo quelli che prenotano all’estero, preferiscono, ovviamente, il viaggio in aereo: è più comodo e veloce rispetto agli altri. Poi, c’è chi vuole gustarsi ogni giorno, ogni panorama, ogni luogo e predilige spostarsi in auto o in treno, scegliendo anche tappe intermedie lungo il percorso.

L’Italia è tutta bella da scoprire. Tuttavia, bisogna fare molta, ma molta attenzione. Ebbene sì, perché proprio in questo periodo è stato annunciato un vero e proprio coprifuoco che riguarda tutti i treni, nessuno escluso. In pratica, per ben 110 minuti al giorno, quasi due ore intere, nessuno potrà più mettere piede su questi mezzi di trasporto.

Non si potrà né arrivare in un posto, partire da lì per raggiungere un’altra località di vacanza o quella di residenza. Insomma, in quel preciso momento della giornata, si potrà dire addio al proprio viaggio in treno e lo si dovrà fare per un tempo non proprio minuscolo. La decisione, purtroppo, è stata presa e non si potrà tornare indietro.

Coprifuoco treni per 110 minuti al giorno

Quando si arriva in stazione, si sente il vociare degli altri passeggeri, il rumore dei treni, la voce che li annuncia o ne annuncia il ritardo o la partenza. Insomma, in questi luoghi non c’è mai silenzio, tranne di notte, quando il traffico ferroviario è minore. Tuttavia, d’ora in poi, come già annunciato diverso tempo fa, ci sarà maggior silenzio.

Ebbene sì, avete capito benissimo, perché lo scorso mese di febbraio, è stato annunciato in pompa magna un silenzio di ben 110 minuti all’interno delle stazioni e, ovviamente, su tutti gli assi viari di collegamento italiani. È partito il tanto temuto “coprifuoco dei viaggi” che causerà moltissimi disagi a tutti, in special modo durante questa stagione estiva.

Ritardi fino a 110 minuti su tutte le tratte ferroviarie italiane – WikiCommons – www.infoiva.com

Disagi per tutti questa estate: treni fermi al palo

Quella che si è venuta a creare è una situazione spiacevole per tutti quei cittadini italiani che hanno programmato un viaggio in treno questa estate. Ovviamente, i disagi riguarderanno anche tutti quei cittadini che sono soliti viaggiare per recarsi al lavoro. Per ben 110 minuti, infatti, come già accennato in precedenza, ci sarà il vuoto assoluto.

Quest’ultimo, però, non sarà generato da scioperi fissi giornalieri, né da stop forzati dei treni. Ebbene sì, avete capito benissimo, perché su tutte le principali tratte ferroviarie del nostro paese sono partiti i lavori di ammodernamento, previsti dal PNRR. Si tratta di 1200 cantieri che, all’inizio si pensava provocassero ritardi di circa 90 minuti. Questi ultimi si sono allungati a 110 con buona pace di chi dovrà viaggiare.