Bonus per il lavoro più antico del mondo: ti becchi 200.000 euro all’anno | Devi solo ammettere di farlo

Bonus per il lavoro più antico del mondo: ti becchi 200.000 euro all’anno | Devi solo ammettere di farlo

Bonus da 200.000€ l'anno se ammetti di fare questo mestiere - Canva - www.infoiva.com

Arrivato il Bonus per chi svolge il mestiere più antico del mondo. Subito 200.000€ all’anno se solo si ammettesse di farlo.

In Italia ci sono tantissimi Bonus ancora in vigore e molti altri che sono al vaglio del Governo e tra non molto saranno approvati per la gioia dei cittadini italiani. Ne esistono di diversa entità e, soprattutto, investono tutti i settori. Pensiamo, ad esempio, ai Bonus che riguardano i figli, sia quelli nuovi nati sia a quelli un po’ più cresciuti, ma che non hanno ancora compiuto il 21° anno di età.

Non possiamo, poi, dimenticare tutte quelle misure di sostegno al reddito che da qualche anno consentono alle finanze familiari di respirare, contrastando la crisi economica, sociale ed energetica in atto e che non accenna a indebolirsi. Si tutti menzioniamo il Bonus Bollette che, quest’anno, si è andato arricchendo di un nuovo incentivo di ben 200€ ora in pagamento.

Ovviamente, non esistono solo questi appena menzionati. Sono tanti anche quelli relativi agli immobili, alla loro ristrutturazione e al loro adeguamento ai parametri antisismici in vigore nel nostro paese. Insomma, ce n’è per tutti e per tutti i gusti. Tuttavia, mai nessuno avrebbe pensato potesse arrivarne uno che riguarda quello che è il mestiere più antico del mondo.

Ebbene sì, avete capito benissimo, esiste anche questa misura di sostegno. Per tutti coloro che svolgono queste mansioni, è arrivato il nuovissimo Bonus. C’è, però, un particolare requisito da rispettare per poter accedervi e beccarsi 200.000€ l’anno: bisogna ammettere di svolgerlo. Vediamo i dettagli.

200.000€ l’anno a chi svolge questo mestiere antichissimo

Nessuno mai, come già accennato in precedenza, avrebbe pensato che si potesse avere un bonus davvero consistente, praticando il mestiere più antico del mondo. Una somma del genere, si parla di 200.000€ non si è mai vista da nessuna parte. Eppure il Governo ha pensato a tutto e tutti.

In realtà, si tratta di un Bonus già esistente, ma di cui è stata prorogata la scadenza in modo che potessero beneficiari quanti più cittadini possibile. C’è tempo fino al 25 agosto per produrre la domanda. Il termine precedente era fissato al 31 luglio. Grazie, però alla proroga PAC ecco che si avrà più tempo e, soprattutto, si avranno maggiori possibilità di ottenere il beneficio.

Bonus Agricoltura 2025 – Canva – www.infoiva.com

Bonus agricoltura: arriva la proroga PAC

PAC è l’acronimo di “Politica Agricola Comune” e i termini di scadenza di questa sono stati prorogati, come accennato, dal 31 luglio al 25 agosto. In realtà, la scadenza resta fissata alla fine del mese di luglio, ma ci sarà la possibilità di presentare le richieste di accesso al fondo dedicato all’agricoltura fino al 25 agosto. Per ogni giorno di ritardo, però, c’è una penale da pagare dell’1%.

Ovviamente, ci sono dei requisiti da rispettare. Pensiamo, ad esempio, alla salvaguardia della biodiversità, al risparmio idrico o all’impatto ambientale azzerato. Oltre a questi aiuti europei, si può accedere anche a quelli locali. Per fare domanda bisogna essere registrati al SIAN e gli agricoltori hanno anche l’obbligo di compilare in toto il “Quaderno di Campagna dell’Agricoltore”.