Cerchiamo terze medie e gli facciamo il contratto più veloce di sempre | L’ASL è disperata: assume tutti senza laurea

L'offerta di lavoro dell'ASL

L'offerta di lavoro dell'ASL (Fonte: Canva)- www.infoiva.com

L’offerta di lavoro dell’ASL sta facendo fare i salti di gioia di chi cerca lavoro, visto che come titolo di studio basta la terza media, aprendo le possibilità a un pubblico decisamente più ampio.

La ricerca del lavoro è sempre un argomento molto delicato in quanto ci sono moltissimi fattori da tenere in conto e purtroppo, non basta quasi mai la sola voglia di lavorare. Si può essere volenterosi e umili nell’imparare qualunque mestiere ma se ci sono dei paletti ben precisi, raramente potrete superarli.

Un primo paletto è sicuramente il titolo di studio richiesto, in quanto ci sono mansioni per cui viene richiesta una laurea ben preciso, come per esempio il medico e altre mansioni dove può servire un diploma specifico, come per esempio il perito informatico e così via.

Nei concorsi pubblici poi i requisiti da rispettare sono molti: si passa dal titolo di studio, alla conoscenza della lingua inglese, all’esperienza e così via. In questo specifico caso poi, la concorrenza è ancora più spietata rispetto a un colloquio di lavoro per lavorare in un’azienda privata, visto che il numero di chi fa domanda è decisamente molto più alto.

Per questo motivo, se siete alla ricerca di un lavoro, sappiate che l’ASL vi propone un’offerta per la quale il titolo di terza media è più che sufficiente. Ecco di cosa stiamo parlando.

Come prepararsi ai concorsi pubblici

Oltre a quello di cui vi parleremo a breve, sono molteplici i concorsi pubblici attualmente in corso o che arriveranno nei prossimi mesi, i quali daranno una speranza in più a chi cerca lavoro. Se avete i requisiti richiesti, è ora di impegnarsi al meglio per riuscire a superarlo o per finire almeno in graduatoria nei posti alti però, visto che capita spesso che i classificati vengano ripescati, quando si liberano posti di lavoro.

Quindi è fondamentale leggere bene il bando e prepararsi adeguatamente con le indicazioni elencate: materie e argomenti. Acquistate i libri appositi, svolgete molti test preparatori e frequentate corsi di preparazione se pensate che studiare da soli sia difficile, soprattutto se si parla di materie mai viste nel corso della vostra carriera scolastica. Soltanto così avrete una possibilità in più, visto che come succede sempre, ai concorsi pubblici si presentano sempre tante persone.

Una nuova opportunità lavorativa vi aspetta
Una nuova opportunità lavorativa vi aspetta (Fonte: Canva) – www.infoiva.com

Il concorso richiesto dall’ASL

Tra un concorso e l’altro aperto, ce n’è uno che sta riscuotendo un notevole successo, soprattutto per il fatto che il titolo di base richiesto è la licenza media, offrendo una possibilità a molte più persone. Come riportano da concorsipubblici.net, è uscito il bando regionale per Coadiutori da inserire appunto negli uffici dell’ASL. Le domande scadranno a breve, in quanto avrete tempo fino al 23 luglio e tra i requisiti richiesti, per citarvene qualcuno c’è l’età che non deve essere inferiore ai 18 anni, il titolo di studio che come già anticipato, ci si può iscrivere anche solo con la terza media, nonché i diritti civili e politici, avere un’ottima conoscenza della lingua italiana, qualora a fare domanda fossero gli stranieri e così via.

Un altro punto molto importante da conoscere è quello di essere iscritti a uno dei vari Centri per l’Impiego della regione Marche, visto che l’offerta di lavoro è richiesta qui. A ogni modo, se vi recate sulla pagina ufficiale del concorso pubblico, troverete tutti i dettagli in merito.