Da oggi non puoi più passeggiare su queste strade: ti fanno 30mila euro di multa | Pensionati in lacrime

Da oggi non puoi più passeggiare su queste strade: ti fanno 30mila euro di multa | Pensionati in lacrime

Stop alle passeggiate: 30.000€ di multa su queste strade - Canva - www.infoiva.com

I pensionati sono in lacrime a causa di una decisione assurda. Su queste strade non si potrà più fare passeggiate: fino a 30.000€ di multa.

I cittadini italiani aspettano con ansia, dopo una vita intera dedicata al lavoro, la tanto agognata pensione. Dal momento in cui terminano i loro giorni lavorativi, in special modo se ancora giovani ed in salute, l’unico pensiero è quello di godersi la vita facendo viaggi, andando fuori per il weekend o solo facendo delle passeggiate salutari.

Quando si lavora, per fare tutto questo c’è necessità di attendere il weekend o di terminare l’orario lavorativo se non si è troppo stanchi. Per le vacanze, poi, sia quelle estive che quelle invernali, l’unica soluzione è quella di attendere che vengano convalidate le ferie richieste. Insomma, bisogna sottostare al lavoro da svolgere ed al volere del datore di lavoro.

Quando si è in pensione, invece, ci si può svegliare al mattino quando si vuole, si può decidere di uscire in qualsiasi momento della giornata, si possono organizzare viaggi last minute solo perché, magari, ci si è imbattuti in una pubblicità allettante o solo perché si ha il desiderio di visitare un’altra città. Infine, ovviamente, si può scegliere di fare delle passeggiate, brevi o lunghe che esse siano.

Purtroppo, però, proprio in merito a queste ultime, è arrivata una notizia davvero preoccupante che, di sicuro, non fa felice nessun cittadino italiano. In realtà, ad essere penalizzati sono proprio i pensionati. Per loro, infatti, è arrivato un vero e proprio divieto assoluto di camminare su alcune strade. Nel caso in cui dovessero essere beccati a farlo, le multe potrebbero arrivare fino a 30.000€.

Pensionati in ginocchio: qui non si può passeggiare

Una notizia del genere può sembrare assurda ad una prima lettura, eppure non è affatto così. Purtroppo il divieto esiste ed è per tutti. Nessuno potrà più passeggiare su determinate strade se non vuole beccarsi una multa stratosferica che fa si che si debba dire addio a tutti i risparmi accumulati in un’intera vita dedicata al lavoro.

Risparmi messi da parte con enormi sacrifici anche a causa delle crisi più o meno insistenti e durature che si sono succedute in questi anni. Eppure, ora, bisogna fare i conti con questo. Di casi del genere ne sono già capitati, ma come esiste uno in particolare che ha fatto scuola, ha fatto giurisprudenza ed ora tutti hanno una paura tremenda.

Una batosta senza precedenti – Canva – www.infoiva.com

Il caso scuola che fa paura a tutti: 29.000€ di multa

Non sembra vero che possa capitare che, solo a causa di una semplice, innocua passeggiata, si possa ricevere una multa stratosferica. Eppure è così ed è già capitato ad una signora anziana a Viterbo, nel Lazio. Il caso è avvenuto nel lontano 2016, ma soltanto ora è venuto fuori, dato che la vicenda giudiziaria di è protratta fino a pochi giorni fa.

La signora, nel 2016, stava passeggiando nella cittadina della Tuscia, quando, all’improvviso, è inciampata sul marciapiedi. A causa di questa caduta ha riportato diverse ferite agli arti, così decise di fare causa al Comune. I giudici, nel 2023, le diedero ragione e stabilirono per lei un risarcimento da 15.000€ a cui doveva sommarsi la cifra di 7.000€ per spese, danni ed interessi. Purtroppo, però, la povera vittima non ha fatto in tempo a godersi la vittoria che la Corte di Appello di Roma ha accolto il ricorso del Comune di Viterbo, condannando la donna a restituire tutto, oltre le spese legali e gli interessi. Totale? 29.000€!