“Ibiza la lascio a Briatore, io sono più furbo” | Acqua tropicale e ombrelloni a 10€: il paradiso low cost degli italiani

“Ibiza la lascio a Briatore, io sono più furbo” | Acqua tropicale e ombrelloni a 10€: il paradiso low cost degli italiani

Questo è il mare più letale al mondo - Canva - www.infoiva.com

Fai la scelta più intelligente anche tu: esistono paradisi incredibili proprio dietro l’angolo. Scopri dove andare in vacanza.

Ogni estate la mappa del divertimento punta decisa verso un’isola: Ibiza. Locali aperti fino all’alba, boat party, dj internazionali e influencer che si alternano tra un mojito e una storia Instagram. Ibiza è diventata il simbolo della vacanza da status symbol, tra beach club e ristoranti dal prezzo discutibile.

Ma cosa cerca davvero chi sceglie Ibiza? Oltre al sole e al mare, il desiderio più forte sembrerebbe quello di condividere, raccontare. Ibiza è il palcoscenico perfetto per chi ha bisogno di vitalità, ma è sempre meno la meta ideale per chi vuole davvero rilassarsi. La movida si paga cara e la tranquillità non è compresa nel prezzo.

Tuttavia, chi ha detto che il paradiso non può trovarsi altrove, magari in posti meno affollati e senza lo stress da performance? I nuovi viaggiatori cercano esperienze autentiche e posti ancora umani, senza dover spendere un occhio della testa. E tutto questo ora è possibile.

La fame di mare

In Italia, trovare un angolo di spiaggia libera è diventata un’impresa più difficile che mai. I lidi a pagamento aumentano, le spiagge libere si riducono e i costi salgono come la marea. Ombrelloni e lettini arrivano a costare anche 80 euro al giorno in zone turistiche rinomate.

La fame di mare è reale: dopo mesi di lavoro e città roventi, tutti sognano una fuga verso l’acqua, ma anche qui la concorrenza è feroce. Prenotare in anticipo, svegliarsi all’alba, affrontare code e traffico: tutto per due metri quadrati di sabbia e uno spiraglio d’acqua. Ma chi ha detto che debba essere per forza così?

Vacanze estiva (pexels) infoiva.com

Il paradiso low cost a due passi

E se il vero paradiso fosse a portata di volo low cost? Dopo Sicilia e Sardegna, c’è un’altra isola che ha conquistato il cuore degli italiani: Cipro. Nello specifico, la spiaggia di Nissi, a due passi da Ayia Napa, nell’est dell’isola. Un litorale da cartolina: sabbia bianca e morbida, fondali bassi, acqua trasparente e temperatura che in estate arriva solo a 30 gradi.

Nissi è stata premiata infatti nel 2024 come la spiaggia più bella d’Europa e compare regolarmente tra le migliori cinquanta al mondo. E la cosa più incredibile? Costa poco. Camere doppie a partire da 100 euro a notte in alta stagione, hotel di lusso che raramente superano i 250 euro, ombrelloni a 10 euro e cibo abbondante a prezzi irrisori: nei chioschi locali si mangia con 5 euro. Si trova nel Mediterraneo, a due passi dallo Stivale. Praticamente a casa tua.