Lava i jeans a 40 gradi e diventano pantaloni del pigiama: errore fatale per tutte le casalinghe | Non farlo mai

Attenzione alla temperatura per il bucato

Attenzione alla temperatura per il bucato - Depositphotos - Infoiva.com

Quando si fa il bucato si commettono spesso errori marchiani da evitare. Per esempio il lavaggio dei jeans richiede una temperatura specifica

I jeans sono un capo d’abbigliamento intramontabile e versatile, presenti in qualsiasi armadio o guardaroba. Tuttavia per mantenerli in perfette condizioni nel corso del tempo lavarli correttamente è di vitale importanza.

Spesso si commettono errori che possono rovinarne il colore, la vestibilità o il tessuto. Ecco alcuni consigli utili su come lavare i jeans in lavatrice, per un bucato efficace e delicato che li preservi al meglio.

Prima di inserire i jeans in lavatrice qualche accorgimento può fare la differenza. In primis bisogna ricordarsi di svuotare le tasche, poi di chiudere cerniere e bottoni e infine è opportuno capovolgerli. Lavare i jeans al rovescio è il segreto per preservare il colore.

Una volta preparati si passa al lavaggio vero e proprio. La scelta della temperatura e del ciclo è cruciale: la regola d’ora consiste nel lavarli in acqua rigorosamente fredda o al massimo a una temperatura non superiore ai 30 gradi.

I jeans vanno lavati a una certa temperatura

L’acqua fredda è la migliore amica dei jeans poiché previene il restringimento, lo scolorimento e la rottura delle fibre elastiche (se presenti). Temperature più alte sono assolutamente da evitare. Bisogna poi optare per un ciclo di lavaggio delicato o per capi scuri. Questo riduce la velocità di centrifuga e il movimento del cestello, minimizzando lo stress sul tessuto.

Si consiglia poi di utilizzare un detersivo liquido specifico per capi scuri (se i jeans sono scuri) o un detersivo delicato. Evitate detersivi in polvere che potrebbero lasciare residui e ammorbidenti in eccesso che possono rovinare le fibre. Un consiglio in più: il sale da cucina (un cucchiaino nel cestello) può aiutare a fissare il colore, soprattutto se i jeans sono stati appena acquistati.

Le regole per il lavaggio dei jeans
Le regole per il lavaggio dei jeans – Wikicommons – Infoiva.com

Asciugare i jeans, ecco le regole da seguire

Dopo il lavaggio l’asciugatura è un altro momento critico: mai ad esempio si devono mettere i jeans nell’asciugatrice. Il calore eccessivo dell’asciugatrice è il nemico numero uno dei jeans: causa restringimento, usura delle fibre e scolorimento accelerato. Come per il lavaggio vanno stesi al rovescio e, se possibile, all’ombra per evitare che il sole diretto sbiadisca il colore.

Se i jeans sono molto bagnati dopo la centrifuga bisogna stenderli senza strizzarli troppo per non deformarli. Seguendo questi semplici passaggi i vostri jeans manterranno la loro forma, il loro colore e la loro morbidezza per molto più tempo, garantendovi un capo sempre al top.