LIDL manda al manicomio Foot Locker: “qui le compri a 24€ invece di 240€” | Punti vendita assaltati

I gelati del Lidl (Fonte: Facebook)- www.infoiva.com
Lidl colpisce ancora con la sua convenienza. Scopri subito di quali scarpe si tratta, i negozi non servono più.
Negli ultimi anni Lidl ha completamente rivoluzionato la propria immagine. Non è più solo quel discount dove comprare pasta, latte e detersivi a pochi euro. Oggi Lidl è un punto di riferimento per chi cerca convenienza in ogni ambito: dall’abbigliamento sportivo alle scarpe tecniche, passando per utensili da lavoro e articoli per la casa.
Non c’è quasi nulla che non si possa trovare tra gli scaffali del colosso tedesco, e ogni settimana il volantino propone novità capaci di generare file all’ingresso fin dall’alba. Lidl è diventata famosa infatti anche per i prodotti non food: dalle scarpe da ginnastica limited edition, che hanno fatto impazzire i collezionisti, ai set per il fai da te.
Non solo: ci sono anche veri e propri elettrodomestici a prezzi irrisori. E ogni volta che arriva un nuovo articolo ad alta richiesta, la storia si ripete: corsa agli scaffali, carrelli pieni, e scaffali svuotati in poche ore. Questa volta, l’assalto riguarda un prodotto particolare: un paio di scarpe che altrove costa 240 euro.
L’evoluzione di Lidl
Quella che stiamo vivendo è l’epoca dell’ipermercato onnivoro: grandi catene in grado di vendere letteralmente di tutto, a prezzi che i piccoli negozi non possono nemmeno sognarsi di proporre. In questo scenario, i negozi specializzati si trovano ogni giorno più penalizzati.
Non è solo colpa di Lidl, ovviamente. I grandi marchi della distribuzione organizzata si muovono con capitali enormi e una rete logistica che gli permette di offrire prodotti simili a un decimo del costo. Ma la verità è che ogni nuovo volantino di queste catene rappresenta un piccolo terremoto per le attività di quartiere. Adesso tocca ai negozi di scarpe.
Scarpe low cost da Lidl
Lidl vende un paio di scarpe antinfortunistiche vendute a 24,99 euro. Si tratta di calzature marca Parkside, pensate per il lavoro in ambienti a rischio, dotate di puntale in acciaio, suola antiperforazione, resistenti all’acqua e classificate S3, una delle classi di sicurezza più elevate nel settore. Sono disponibili nelle taglie dal 41 al 45 e, a giudicare dal numero di clienti in fila nei punti vendita, sembrano essere diventate il nuovo oggetto del desiderio tra muratori, operai, artigiani e semplici curiosi.
Scarpe di questo tipo, normalmente, costano dai 100 ai 240 euro nei negozi specializzati o online. Ecco perché tanti utenti, appena letto il volantino o vista la pubblicità, si sono precipitati nei punti vendita Lidl per accaparrarsele. Il risultato? Assalto ai negozi, scaffali vuoti in poche ore e post sui social di chi è riuscito a portarsi a casa l’offerta.