Multa dalla Guardia di Finanza: se hai visitato questo sito internet non hai scampo | Ti puniscono a sangue

Attento a guardare questo sito internet (Fonte: Canva) - www.infoiva.com
Se hai visitato questo sito internet, preparati a ricevere una multa salata. Ecco che cosa sta succedendo.
Molti cittadini commettono l’errore di credere che online si possa fare quel che si vuole, senza rispettare nessuna regola. Ma in realtà non è così, online ci sono le stesse regole del mondo reale, in quanto se rubi, se ingiuri, se truffi è normale che vieni punito.
Probabilmente se le persone capissero questo, gli hater, i famosi “leoni da tastiera” non esisterebbero o comunque ci penserebbero bene prima di insultare qualcuno, diffamare o compiere atti di bullismo.
Come hanno mostrato i vip che hanno iniziato a querelare i follower maleducati, e Fedez con l’hater che ha insultato il figlio ne è un chiaro esempio, le sanzioni sono elevate, motivo per cui prima di commentare come se non ci fosse un domani, bisognerebbe contare fino a 10 (come poi bisognerebbe fare per qualunque cosa nella vita).
Il discorso di oggi invece, è diverso, in quanto si riferisce a una multa salata che i cittadini potrebbero ricevere qualora avessero visitato questo sito internet. Ecco di cosa stiamo parlando.
La questione dei siti pirata
Iniziamo già subito dicendo che la pirateria è illegale, lo è sempre stata e sempre sarà. Addirittura negli anni 90, quando si acquistavano le VHS di un cartone Disney, prima che partisse il film, la voce in sottofondo avvertiva: “Non accettate i falsi, esigete sempre e solo videocassette originali Walt Disney Home Video”. Praticamente i bimbi dell’epoca oltre a sapere a memoria le battute e le canzoni dei vari cartoni, ripeteva anche questa frase, da tanto che gli era rimasta impressa.
Questo perché, la violazione del copyright è un reato, anche perché dietro a quell’opera ci sono dei diritti e delle tutele per il proprietario. Oggi il discorso è il medesimo, per questo motivo, quando si accede al famoso “pezzotto” con le partite di calcio, ma anche solo quando si guarda o si scarica un film o una serie tv, da una piattaforma pirata, si sta commettendo un reato. Il discorso alla fine è uno solo, di piattaforme legali per lo streaming, oggi giorno ne esistono parecchie e pagando i pacchetti base, magari con pubblicità è possibile visionare quegli stessi titoli senza commettere un reato. Stessa cosa per le partite di calcio, se non potete permettervi di pagare l’abbonamento, piuttosto che dover pagare quelle multe salate, sarebbe meglio evitare di guardarle online in modo illecito, non pensate?
Il sito che può farvi arrivare una multa salata
Detto ciò, come mai si legge online che chi ha visitato questo sito internet rischia una multa salata? Ebbene, come avrete letto ormai ovunque, la guerra al pezzotto è diventata realtà ed è una cosa seria, in quanto molti cittadini hanno ricevuto una multa salata, per aver fruito di tali servizi. Ma il discorso non si concentra soltanto alle partite di calcio, bensì si espande anche ai film e alle serie tv che siti come Streaming Community offrono.
Per questo motivo, come leggiamo da mistergadget.tech, esistono due livelli specifici per gli utenti che visionano i contenuti di queste piattaforme, come sanzioni. Per la prima violazione si potrebbe ricevere una multa di 154 euro, che potrà essere ridotta a 51 euro seguendo le procedure standard che sono previste dalle sanzioni amministrative, mentre in caso di recidivi, la sanzione commissionata sarà quella di 5000 euro, senza possibilità di riduzione. Siete tutti liberi ovviamente di fare quello che volete e non spetta a noi dire cosa sia giusto e cosa sia sbagliato, ma sicuramente oggi se volete guardare un “film piratato” forse sarebbe meglio pensarci seriamente, perché le leggi si sono inasprite per gli utenti finali, rispetto a qualche decennio fa. Da adesso in poi, la palla sta a voi.