Nel 1990 i bambini ne erano ossessionati: ora la storica azienda è quasi fallita | Dipendenti finiti per strada

Caos per la storica azienda (Fonte: Canva) - www.infoiva.com
Caos per la storica azienda amata dai bambini degli anni 90, la quale rischia il fallimento con i dipendenti che non sanno quale sarà il loro futuro.
È sempre triste quando un’azienda storica nata decenni e decenni fa, che vantava dei primati soddisfacenti, sia arrivata al punto quasi di fallire, distruggendo le certezze anche dei lavoratori, i quali pensavano di terminare il lavoro con loro fino alla pensione.
Purtroppo viviamo in un periodo difficile, dove molto spesso negozi che vedevamo nelle vie della nostra città da sempre, sono stati costrette improvvisamente a chiudere la saracinesca, distruggendo i sogni di chi l’ha fondata e di chi ci ha lavorato.
La concorrenza in alcuni settori poi è particolarmente spietata, rilasciando sul mercato molti prodotti del medesimo settore di brand differenti, i quali devono sempre inventarsi prodotti nuovi per restare “a galla”.
Purtroppo la storica azienda che faceva “impazzire” i bambini degli anni 90 rischia la chiusura, portando panico e incertezze per i dipendenti. Ecco di chi stiamo parlando.
Perché l’azienda è in crisi
La storica azienda come possiamo leggere da quifinanza.it, è attiva dal 1949 e purtroppo, dopo un periodo di notevole successo, si è ritrovata avvolta da una crisi che dura già da parecchio, ma che adesso ha raggiunto una crisi senza precedenti, portando i dipendenti a non lavorare quasi più. Tra l’altro sarebbe stata promessa da mesi la cassa integrazione straordinaria senza a oggi essere stata erogata, portando i lavoratori a non ricevere più reddito da parecchio.
Questa crisi non sarebbe nuova, visto che anni addietro si era già presentata una situazione simile fatta di debiti per via di quella concorrenza aggressiva che non ha mai permesso al piano di rilancio di decollare. In passato l’azienda era stata acquistata da un nuovo imprenditore che purtroppo non è riuscito a portare i risultati sperati.
La storica azienda rischia la chiusura
Nonostante negli anni 90 fosse una delle aziende preferite dai bambini, i quali amavano il noto marchio per fare merenda, adesso purtroppo rischia il fallimento, lasciando “a casa” moltissimi dipendenti. Come riportano da quifinanza.it, la storica azienda Crik Crok di Pomezia sta vivendo un periodo di forte disagio, portando il Tribunale di Velletri a valutare un nuovo cambio di proprietà come soluzione estrema, per fare in modo di riaccendere i macchinari e permettere così ai dipendenti di tornare a lavorare.
Per il momento non si sa quale sarà l’esito, ma a scendere in campo i sindacati di categoria Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, i quali parlano di situazione “non più sostenibile”, chiedendo che la cassa integrazione sia attivata da parte dell’INPS, oltre alla richiesta di saldare gli stipendi arretrati ai dipendenti che non riescono più a gestire questa situazione di forte crisi.