Non comprare mai queste bottiglie d’acqua: sono tossiche | Chiama subito la Polizia se le vedi al supermercato

Non comprare mai queste bottiglie d’acqua: sono tossiche | Chiama subito la Polizia se le vedi al supermercato

Bottiglie di plastica (pexels) infoiva.com

Attenzione a tutti coloro che bevono acqua in bottiglia: il pericolo è arrivato a casa e non si può evitare.

L’acqua è l’alimento più importante per la nostra salute: ci accompagna ogni giorno, disseta, depura, rinfresca. Eppure, quando si tratta di scegliere tra rubinetto e bottiglia, gli italiani si dividono. C’è chi non si fida dell’acqua del rubinetto, chi la trova poco gradevole e chi, per comodità, preferisce acquistare bottiglie in plastica al supermercato.

Dall’altra parte, cresce il numero di persone che sceglie di tornare all’antico: acqua della fontana, borracce riutilizzabili, filtri domestici. Una scelta che strizza l’occhio all’ambiente e al portafoglio. Ma è davvero sempre sicura?

Le fontane pubbliche, sebbene controllate, possono presentare rischi legati a cattiva manutenzione o contaminazioni accidentali. E così, nel dubbio, molti tornano alla bottiglia. Ma anche qui le insidie non mancano. Possiamo davvero fidarci di quello che compriamo sugli scaffali?

La plastica è un pericolo?

Bere acqua in bottiglia può sembrare una scelta igienica e sicura, ma non sempre è così. Alcuni studi hanno dimostrato che, in determinate condizioni di conservazione, le bottiglie rilasciano microplastiche e sostanze chimiche dannose.

A questo si aggiunge il rischio, sempre più frequente, di frodi, manomissioni e conservazioni improprie. In pratica, la bottiglia perfettamente sigillata potrebbe darti delle sorprese indesiderate. Il fatto è avvenuto.

Bottiglie di plastica (pexels) infoiva.com

Le bottiglie tossiche

La notizia è esplosa da un video virale pubblicato su TikTok da una giovane consumatrice romana. Nel filmato, girato all’interno della propria cucina, si vede una bottiglia d’acqua acquistata in un supermercato del quartiere che presenta una piccola perdita. Ma il dettaglio più inquietante è un altro: aprendo il tappo, si avverte un forte odore di alcol, come se dentro ci fosse stato versato un solvente. Il video ha rapidamente superato le 500mila visualizzazioni e ha spinto altri utenti a controllare le proprie bottiglie d’acqua.

@larosatatuata81♬ suono originale – Francesca

Alcuni hanno segnalato casi simili, anche se isolati. Le forze dell’ordine hanno aperto un’indagine, con sopralluoghi nei supermercati interessati e analisi chimiche sui lotti sospetti. Il Ministero della Salute ha lanciato un appello: in caso di odori strani o tappi non perfettamente sigillati, è bene non bere e segnalare subito l’accaduto. Alcuni marchi sono stati ritirati in via precauzionale. La vicenda solleva ancora una volta il tema della sicurezza alimentare e del controllo delle filiere. Bere acqua, sì, ma con occhi ben aperti, soprattutto a quelle imbottigliate nella plastica.