“Non faccio l’amore dal 2007” “Perfetto, tieni 1000 euro” | Nuovo bonus per gli sfortunati amorosi: lo richiedi in un clic

Bonus single

Bonus single (Fonte: Canva) - www.infoiva.com

Ecco che cos’è il bonus da 1000 euro per i single e come fare per richiederlo con un solo click.

In passato era praticamente un obbligo doversi sposare e mettere su famiglia, chi restava escluso da questa pratica sociale veniva visto in maniera negativa dalla Società dell’epoca. Fortunatamente dagli anni dei matrimoni combinati, della dote e del dovere fare figli a tutti i costi, almeno in Italia, pare che i tempi siano cambiati.

Nel presente, i cittadini sono liberi di scegliere se sposarsi, convivere o vivere da soli, in quanto ognuno dovrebbe, e parliamo di nuovo in maniera teorica, essere libero di scegliere il tipo di vita che vuole.

Anche perché non tutti riescono a trovare l’anima gemella, non tutti vogliono avere figli, non tutti vogliono sposarsi e così via. Per quanto a livello ideologico, gli italiani sono sicuramente più liberi rispetto al passato, a livello politico c’è ancora discrepanza.

Quando parliamo di bonus e agevolazioni vari infatti, i maggiori aiuti li ottengono le coppie con figli, a prescindere che essi siano legati o meno dal vincolo del matrimonio. Eppure c’è anche un bonus per i single che potrebbe rendere felici molti.

Le percentuali in Italia

Se analizziamo i dati ISTAT inerenti al 2024, letti su tuttitalia.it: i single rappresentavano il 43,8% della popolazione, mentre i coniugati il 45,2%, i vedovi il 7,35% e i divorziati il 3,7%. Nel biennio 2023-2024 invece, i dati riscontrati indicavano che il 36,2% delle famiglie erano unipersonali, mentre le coppie con figli si aggiravano al 28,2% e il restante 61,3% includevano una relazione di coppia o genitore-figlio, anche perché negli ultimi anni sono aumentati i nuclei monogenitore, principalmente composto da mamme sole.

È palese intuire che la Società è cambiata, in quanto le coppie che decidono di avere figli non solo li hanno più tardi, rispetto alle coppie del passato, ma il nucleo familiare è spesso composto da un figlio, massimo due, in maggioranza. In merito ai vari aiuti previsti nella Legge di Bilancio 2025 per le famiglie con figli, ne abbiamo spesso parlato, in quanto sono parecchi quelli previsti: dal bonus nido, al bonus per le mamme lavoratrici, al bonus per i nuovi nati e così via. Ma per chi decide, per sua volontà o per destino, di restare solo, a quali benefit può aspirare?

Come ottenere il bonus single
Come ottenere il bonus single (Fonte: Canva) – www.infoiva.com

Gli aiuti in Italia per i single

Scopriamo insieme che cos’è il bonus per i single di 1000 euro che può essere richiesto con un clic. Come possiamo leggere da idealista.it, l’aiuto di cui si parla è il fringe benefit incluso nel cosiddetto “welfare aziendale” che è previsto non soltanto per le famiglie con o senza figli, ma anche per le coppie (con o senza figli) e per i single, per le aziende che lo forniscono. Secondo quanto riportato dal comma 390 della legge 207 del 2024, in merito alla Legge di Bilancio 2025, prevede che i welfare aziendali inerenti ai periodi di imposta che vanno dal 2025 al 2027, siano esclusi dall’aumentare la cifra finale del reddito.

Quindi non saranno inseriti nella dichiarazione dei redditi e questi beni e servizi saranno ceduti ai lavoratori dipendenti, nel limite di 1000 euro per i single appunto, mentre per gli altri scenari, le cifre saranno diverse. Sul sito menzionato troverete tutti i dettagli in merito alla vostra situazione sociale e reddituale, anche perchè per ottenerlo, se ne avete diritto, dovrete informarvi con il datore di lavoro o direttamente al Caf.