“Non hai idea di chi produce l’acqua dell’Eurospin” | Svelato l’arcano dopo ben 15 anni: altro che sottomarca

I prodotti di Eurospin a confronto

I prodotti di Eurospin a confronto (Fonte: Facebook) - www.infoiva.com

Non tutti lo sanno ma l’acqua dell’Eurospin la produce un brand molto famoso, altro che sottomarca.

Viviamo in un periodo di forte crisi economica, dove i rincari sono all’ordine del giorno e così molti cittadini prima di andare a fare la spesa, cercano di acquistare i prodotti più economici tra i negozi della loro città.

Per questo si guardano le offerte di supermercati e discount, proprio per cercare di non intaccare troppo il budget mensile, che sappiamo molto bene quanto a volte sia centellinato al centesimo.

Eurospin in questo è un maestro, visto che mette a disposizione dei suoi amati clienti, moltissimi prodotti a prezzi ridotti ma sempre di qualità. Tutto questo è possibile non perché gli alimenti siano scadenti, ma semplicemente perché si appoggiano a brand meno famosi, per cui la pubblicità è ridotta.

A tal proposito, non credereste mai a chi produce l’acqua dell’Eurospin che molti cittadini acquistano. Qui capirete che parlare di “sottomarca” non è un dispregiativo come pensa qualcuno.

Le offerte di Eurospin

Prima di proseguire con il discorso dell’acqua, sappiate che il volantino dell’Eurospin attualmente attivo e valevole fino al 27 luglio, presenta tante offerte a 1 euro, 1,50 euro e 2 euro. Queste offerte come si suol dire “cadono a fagiolo” per poter risparmiare prima di partire per le ferie. Per farvi qualche esempio: troverete a 1 euro i panciottini gusti assortiti, i wurstel di puro suino, il tonno al naturale, il pane per tramezzini, la salsa al pomodoro con verdur, etc.

A 1,50 euro invece il prosciutto cotto scelto, le melanzane grigliate, i fishburger di filetto di merluzzo, le pizzette margherita, i funghetti coltivati sott’olio e così via e infine a 2 euro, le vaschette gelato gusti assortiti, i tortellini superfini al prosciutto crudo, le olive taggiasche denocciolate e molto altro ancora. Insomma, potrete riempire il carrello, senza svuotare il portafoglio.

L'acqua dell'Eurospin
L’acqua dell’Eurospin (Fonte: Canva) – www.infoiva.com

L’acqua dell’Eurospin prodotta da un famosissimo brand

Tra un’offerta e l’altra presente tra gli scaffali dell’Eurospin, ovviamente non possiamo dimenticarci della loro acqua a marchio Blues, la quale viene prodotta da un brand molto famoso. Come riporta Rosario Di Cristo sul suo account Facebook, sembrerebbe che l’acqua Blues dell’Eurospin sarebbe molto simile all’acqua Sant’Anna, in quanto da come riporta dovrebbero sorgere entrambe dalla stessa fonte, nonché avere la stessa composizione chimica e identico residuo e sarebbero imbottigliate dalla stessa società, quindi Fonti di Vinadio s.p.a. Secondo il suo parere la differenza tra le due acque sarebbe soltanto una questione di prezzo.

Questa sua affermazione ha diviso il web, in quanto c’è chi è d’accordo con lei e chi comunque preferisce una o l’altra marca, per una questione di gusto. Un’altra utente ha invece dichiarato: “Sono molto simili ma non identiche. Il residuo fisso della blues è più altro e anche i valori del calcio e dei bicarbonati sono diversi, ma comunque anch’io la preferisco alla Sant’ Anna”. Voi cosa ne pensate? Alla fine ognuno è libero di acquistare il marchio che più gli piace, visto che comunque parliamo di due prodotti entrambi molto validi. A voi la scelta.